Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 19 liste dei desideri
Sale, zucchero e caffè. L'Italia che ho vissuto: da nonna Aida alla Terza Repubblica
Attualmente non disponibile
10,45 €
-45% 19,00 €
10,45 € 19,00 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
4,04 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,60 € 8,48 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
13,30 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Peter Pan
Spedizione 4,99 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 19,00 € 10,45 €
Cartarum
Spedizione 4,90 €
4,40 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
4,04 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,60 € 8,48 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
13,30 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Peter Pan
Spedizione 4,99 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Memostore
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
Libreria Peter Pan
Chiudi
ibs
Chiudi
Sale, zucchero e caffè. L'Italia che ho vissuto: da nonna Aida alla Terza Repubblica - Bruno Vespa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sale, zucchero e caffè. L'Italia che ho vissuto: da nonna Aida alla Terza Repubblica

Descrizione


Una storia personale fatta di molti incontri di forti emozioni e di esperienze epocali, che è anche la ricostruzione di tanta parte della storia e del costume del nostro Paese.

Bruno Vespa ha deciso di raccontare un pezzo della storia del nostro Paese scegliendo una chiave autobiografica. Dalle incursioni notturne nel lettone dell'amatissima nonna Aida, dove cercar rifugio dai brutti sogni, all'infanzia all'Aquila, nell'Italia della ricostruzione, alla gavetta giornalistica nella redazione locale del "Tempo" (dove si occupò a lungo di sport, in particolare tennis e rugby), al concorso nazionale per radio telecronisti del 1968 in cui si classificò al primo posto e in seguito al quale venne assegnato al telegiornale, per poi diventare un osservatore delle vicende - non solo politiche - italiane, fino alla più stringente attualità. Una storia personale fatta di molti incontri (con i potenti ma anche con gente comune), di forti emozioni e di esperienze epocali, che è anche la ricostruzione di tanta parte della storia e del costume del nostro Paese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
7 novembre 2013
448 p., Rilegato
9788804633525

Valutazioni e recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
(3)
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cosimo Durante
Recensioni: 1/5

La copertina può andare, il prezzo l'ho trovato eccessivo,ma è ciò che sta fra una e l'altro che non ho capito.

Leggi di più Leggi di meno
virginio
Recensioni: 3/5

Simpatico l'inizio, ben fatta la parte finale, ma il contenuto seppur un vero documento dell'epoca contemporanea, mi è parso un grosso polpettone di lettura impegnativa. La mia stima all'autore per la serietà dell'opera e agli amici che riusciranno leggerlo nella sua totalità

Leggi di più Leggi di meno
Christian S.
Recensioni: 4/5

Comprato oggi. Mai letto un libro di Vespa. Mai neppure lontanamente pensato di farlo. Ma, per una serie di ragioni, l'ho fatto! Ho cominciato a leggerlo e devo dire che mi piace. Scrittura lodevole (per nulla pesante come immaginavo nella mia testa, anzi), scorrevole e appassionante. Cercavo un libro che mi raccontasse dell'Italia passata e presente in stile narrativo. Fatti storici e politici, avvenimenti, situazioni e quant'altro, espressi nelle vicende quotidiane di un bambino qualunque che cresce e osserva. Questo è ciò che volevo. Soldi spesi bene!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,67/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bruno Vespa

1944, L'Aquila

Bruno Vespa ha cominciato a sedici anni il mestiere di giornalista e a diciotto le collaborazioni con la Rai. Laureatosi in giurisprudenza, nel 1968 si è classificato al primo posto in un concorso nazionale per radiotelecronisti ed è stato assegnato al telegiornale. Dal 1990 al 1993 ha diretto il Tg1. Dal 1996 la sua trasmissione «Porta a porta» è il programma di politica, attualità e costume più seguito. Tra i premi più prestigiosi, ha vinto il Bancarella (2004), per due volte il SaintVincent per la televisione (1979 e 2000) e nel 2011 quello alla carriera; nello stesso anno ha vinto l'Estense per il giornalismo. Per Mondadori ha pubblicato: Telecamera con vista (1993), Il cambio (1994), Il duello (1995), La svolta (1996), La sfida...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore