Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 37 liste dei desideri
La voce degli uomini freddi
Attualmente non disponibile
9,90 €
-45% 18,00 €
9,90 € 18,00 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
9,65 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
5,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
9,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fieschi
Spedizione 5,50 €
9,65 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
Libreria Fieschi
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
La voce degli uomini freddi - Mauro Corona - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
voce degli uomini freddi

Descrizione


La storia di un paese dove nevica anche d'estate e gli uomini hanno la pelle fredda...

Un paese lontano, sperduto tra le montagne, fatto di anime solitarie appese alle rocce, dove nevica in ogni stagione dell'anno, dove la gente ha la faccia bianca di chi sta sempre al chiuso, e il carattere silenzioso e gelido delle nevicate. Lassù vivono donne e uomini soffiati nella neve, statue di ghiaccio che nessun fuoco potrà mai sciogliere. Si allenano a resistere alla vita sfidando le avversità, il freddo, le difficoltà di coltivare la terra, il pericolo delle valanghe. Ogni sera si riuniscono accanto alle stufe e i vecchi, a voce bassa, cantano ai giovani i fatti che hanno accompagnato le loro giornate. Una storia che non deve essere dimenticata.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
3 dicembre 2013
235 p., Rilegato
9788804633778

Valutazioni e recensioni

3,42/5
Recensioni: 3/5
(12)
5
(0)
4
(6)
3
(5)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

simo75
Recensioni: 4/5
A dispetto di tutto...la natura risuscita sempre!

L’ amore che Mauro Corona ha per la natura e per le sue montagne è infinito, e infinita anche la tristezza nell’ammettere la superbia e la stupidità dell’uomo che fa di tutto per distruggerle…. distruggendo anche se stesso....Un libro particolare, a tratti lento, ma mai banale, in ogni racconto, un insegnamento di amore, di rispetto, di resilienza, di semplicità, di vita. Sfondo la tragedia del Vajont......un libro triste ma reale, tocca il cuore.......

Leggi di più Leggi di meno
GIAMBA
Recensioni: 3/5

La vicenda del Vajont narrata come una favola; una metafora del perenne scontro tra gli equilibri della natura e il progresso umano. All'inizio abbastanza noioso, si riscatta nel finale. Molto triste.

Leggi di più Leggi di meno
And the Oscar goes to ....
Recensioni: 4/5

Letto d'estate nell'afa della pianura padana, gradito come un buon ghiacciolo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,42/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(6)
3
(5)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mauro Corona

1950, Erto (Pordenone)

Ha seguito fin da bambino il nonno paterno (intagliatore) in giro per i boschi. Intanto, il padre lo portava a conoscere tutte le montagne della valle. Dal primo ha ereditato la passione per il legno, diventando uno degli scultori lignei più apprezzati d'Europa; dal secondo invece l'amore per la montagna. Alpinista e arrampicatore fortissimo, Mauro Corona ha aperto oltre trecento nuovi itinerari di roccia sulle Dolomiti d'Oltre-Piave.È autore di, tra gli altri, Il volo della martora (CDA & VIVALDA, 1997, riedito da Mondadori nel 2014), di Finché il cuculo canta (1999), Gocce di resina (2001) e La montagna (2002) per Biblioteca dell'Immagine. Per i tipi Mondadori invece ha scritto Nel legno e nella pietra (2005), Aspro e dolce (2006), Vajont: quelli del dopo (2006),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore