L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,40 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Roberto Deidier è uno dei poeti più raffinati nel panorama della poesia italiana contemporanea. Questo suo "solstizio" è un patto con la luce: illuminante!
«Si era fermato, lo sguardo all’indietro, / Il passo avanti verso l’orizzonte, / Un’istantanea senza redenzione.»; così si chiude la prima acrobatica poesia di un libro costantemente attraversato dai chiaroscuri della vita, dalle svolte stagionali dell’esistere, dagli sbalzi tropicali del comprendersi. Stiamo parlando di Solstizio, libro in versi di un poeta consolidato, solidale nel suo aprirsi accovacciandosi e nel suo rintanarsi dischiudendosi. I pazienti e concentrici versi di Roberto Deidier non corrono sbranati dalla fretta di svicolare per improbabili sotterfugi, non optano per un vigliacco e frenetico darsela a gambe irriguardoso; essi macinano chilometri d’esperienze stando immobili nel cuore dei problemi, sospesi fra uno sguardo che si volta sfidando l’umano compiersi dei processi e un passo che avanza in previsione di un arcobaleno d’agguantare quanto prima, quando anche un fotogramma non basta per sorprenderci. E allora «Confortare l’oscuro mai temuto / Fare un poco paura alla paura» diventano rigeneranti medicine da ingoiare tutte d’un sorso e non espedienti, non patologiche avvisaglie d’allucinazioni, ma bevande analcoliche e un po’ amare che la vita ci invita ad (as)sorbire, timore dopo timore, perdizione su perdizione, per addestrarci a non scendere a patti con la cinica ed umiliante resa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore