Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 20 liste dei desideri
Italiani voltagabbana. Dalla prima guerra mondiale alla Terza Repubblica sempre sul carro dei vincitori
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libriotheca
Spedizione 8,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
6,54 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
13,95 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libriotheca
Spedizione 8,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
6,54 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
7,26 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
10,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
13,95 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Viva - Athena Snc
Spedizione 6,90 €
5,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libriotheca
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Librisline
Chiudi
Memostore
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Gullà
Chiudi
Libreria Viva - Athena Snc
Chiudi
Italiani voltagabbana. Dalla prima guerra mondiale alla Terza Repubblica sempre sul carro dei vincitori - Bruno Vespa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Italiani voltagabbana. Dalla prima guerra mondiale alla Terza Repubblica sempre sul carro dei vincitori

Descrizione


Fino all'autunno del 2013 Matteo Renzi era solo, attaccato più all'interno che all'esterno del suo partito. Nel giro di pochi mesi, molti dei suoi avversari hanno voltato gabbana, sono diventati renziani, e alcuni fanno parte della squadra di governo. Dopo la clamorosa vittoria del Pd alle elezioni europee del maggio 2014, un folto gruppo della classe dirigente del paese si è messo a disposizione del giovane presidente del Consiglio, sperando di conquistare un ruolo di primo piano. "Ma visto che da noi non cambiava niente, l'ondata di renzismo è improvvisamente cessata" racconta il premier nel lungo colloquio accordato a Bruno Vespa per questo libro. I voltagabbana sono una costante della storia nazionale. Dal Risorgimento, quando venivamo accusati di vincere le guerre con i soldati degli altri, alla prima guerra mondiale, di cui ricorre il centenario, quando in nome del "sacro egoismo" a un certo punto ci trovammo a combattere a fianco delle due fazioni opposte, per scegliere infine quella vincente, rivolgendo le armi anche contro i tedeschi, nostri alleati da trent'anni. Mussolini, che voltò gabbana come interventista prima della Grande Guerra, si alleò con Hitler nella seconda anche perché gli era rimasto il complesso del "tradimento" del 1915. Alla caduta del fascismo, i voltagabbana furono milioni, e Vespa narra con divertito stupore la storia di prestigiosi intellettuali e artisti diventati all'improvviso antifascisti dopo aver orgogliosamente inneggiato al Duce fino al 25 luglio...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libriotheca
Libriotheca Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2014
374 p., Rilegato
9788804645894

Valutazioni e recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
(2)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marilena
Recensioni: 1/5

Libro piuttosto noioso, non sono riuscita a finire di leggere, non mi ha colpito per nulla

Leggi di più Leggi di meno
Valeria De Loretis
Recensioni: 1/5

Un Forlaniano della primissima ora dona alle patrie saggistiche l'ennesima robusta strenna obbligata. Ricordo un recente articolo assai realista quanto graffiante di un non lontano Domenicale del Sole 24 ore nel quale si raccontava dei libri di Vespa come dei primi libri, quelli in testa, ad essere restituiti al libraio. Beh, con dovuto rispetto per l'autore, e dopo averlo letto, mi dirigo adesso dal libraio a rendere il suddetto; è un libro prevedibile e banale, scopre l'acqua calda di tanta nostrana storia stranota; ma c'è la televisione di mezzo, la persuasione Packardiana ormai consumatissima senza la quale codesti libri sarebbero presto meno che prodotti da oblio. Così sarebbe opportuno ribadire che ci sono libri sortiti dal cuore e dalle viscere più sincere di un autore, il frutto autentico di una ricerca vera, sentita e lottata nel seno di una rincorsa interiore, e altri malamente nipoti del tubo catodico, di una mitragliata orrida pubblicità stantia nella quale fra questo e gli altri degli scorsi anni tutto pare di una continuità indistinta, un unico vizio a propugnare carta stampata che non esita a distinguere salotti con aglio soffritto da divani di significativa parola (e forse i più falsi sono proprio questi ultimi). Una mescolanza ovviamente intenzionale che alla fine raggiunge tutti i ceti e tutte le variegate possibilità spettatorie. Furbate ben costruite, ma in fondo bluff senza molta bravura. Credo infatti che l'autentico lettore sia ben altra persona, quello che non si lascia imbonire al primo delicato assalto da freddure figlie dell'ovvio patinato, ma che valuta e discerne con sapiente buongusto nel terreno di una scelta precisa, coltivata. Il libro di Vespa appartiene alla flaccida progenie del condizionamento inopportuno, inutile, e non alla libera scoperta di una curiosità che sappia dirsi viva. Ma al di là di questo,il libro, letto, è comunque da restituire ben prima di una festa trascorsa, e con sollievo. Naturalmente il minimo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

1/5
Recensioni: 1/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Bruno Vespa

1944, L'Aquila

Bruno Vespa ha cominciato a sedici anni il mestiere di giornalista e a diciotto le collaborazioni con la Rai. Laureatosi in giurisprudenza, nel 1968 si è classificato al primo posto in un concorso nazionale per radiotelecronisti ed è stato assegnato al telegiornale. Dal 1990 al 1993 ha diretto il Tg1. Dal 1996 la sua trasmissione «Porta a porta» è il programma di politica, attualità e costume più seguito. Tra i premi più prestigiosi, ha vinto il Bancarella (2004), per due volte il SaintVincent per la televisione (1979 e 2000) e nel 2011 quello alla carriera; nello stesso anno ha vinto l'Estense per il giornalismo. Per Mondadori ha pubblicato: Telecamera con vista (1993), Il cambio (1994), Il duello (1995), La svolta (1996), La sfida...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore