L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il primo libro di Riordan che mi ha deluso Prima di tutto il libro è incentrato Jason, Piper e Leo tagliando fuori i migliori semidei del gruppo: Percy, Hazel, Frank e Annabeth. Rendendoli dei personaggi di contorno! Ma questo in fine dei conti è un difetto trascurabile. La più grande mancanza di questo libro è lo scontro finale tra olimpi e giganti. La battaglia con Gea è più che plausibile, non essendosi ancora adattata al suo corpo proprio come Tartaro nel libo precedente. Ma i giganti! Io mi aspettavo una serie di battaglie epiche per le strade di Atene, dove ognuno dei sette al fianco del suo genitore divino avrebbe affrontato un gigante. Non una scaramuccia di pochi minuti Avrei dato al libro due sole stelle se non fosse stato per i capitoli di Nico e Reyna: le sue uniche ancore di salvezza. Trovo ridicola quella scena finale con la mancanza di entusiasmo dei semidei verso gli Olimpi. Ma cosa vogliono quei mocciosi? Gli dèi forse non intervengono per risolvere tutti i loro problemi e farli trovare la tavola già bella che pronta, ma il loro aiuto indiretto è più che palese. Tanto per fare un esempio: Percy può avercela con Era quanto gli pare ma senza di lei sarebbe morto nel labirinto, un fatto innegabile. Insomma: da comprare solamente per chiudere la saga Per quanto riguarda la saga nella sua interezza, dove averla completata, a mio giudizio è molto bella ma inferiore alla prima, “Percy Jackson e gli Dèi dell’Olimpo” aveva qualcosa di unico. Inoltre “Eroi dell’Olimpo” ha un terribile mancanza: l’assenza di Nettuno. Dopo aver visto il potente ma simpatico Poseidone nella prima saga, sarebbe stato carino un confronto con il temibile e temuto Nettuno dei romani. Un vero peccato Comunque, tanto per la cronaca, Augusto era sicuramente un uomo ambizioso, però se non avesse trasformato la repubblica romana in un impero questa sarebbe crollata su se stessa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore