Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 158 liste dei desideri
Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita. Conversazioni con Alessandro De Rosa
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
19,87 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
19,87 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita. Conversazioni con Alessandro De Rosa - Ennio Morricone,Alessandro De Rosa - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Inseguendo quel suono. La mia musica, la mia vita. Conversazioni con Alessandro De Rosa

Descrizione



L'autobiografia del premio Oscar.

“È curioso osservare e riesaminare la propria vita attraverso un percorso del genere. Ad essere onesto non avrei mai pensato che lo avrei fatto. Poi ho conosciuto Alessandro De Rosa, e questo progetto si è sviluppato così gradualmente e spontaneamente che io stesso ho ripreso contatto con i fatti che emergevano, quasi senza rendermene conto, man mano.”

Ennio Morricone ha deciso di fare il suo libro testamento, in cui racconta la sua vita e soprattutto la sua musica. Il libro è frutto di anni di incontri con un suo allievo, il giovane compositore Alessandro De Rosa. Una sorta di lungo dialogo maestro-discepolo, corposo e ricco di informazioni, ricordi, approfondimenti per far capire a tutti i suoi fan quali storie e quali pensieri ci sono dietro le musiche più amate.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
10 maggio 2016
481 p., ill. , Rilegato
9788804663515
Chiudi

Indice


Indice

I. Da dove vengono queste conversazioni
II. Il patto con Mephisto: durante una partita a scacchi
III. Un compositore prestato al cinema
- Dell'arrangiarsi - Gli esordi al cinema - Sergio Leone e la Trilogia del dollaro - Pier Paolo Pasolini - Collaborazioni, sperimentazione professionale
IV. Musica e immagini
- Riflessioni e ricordi di un compositore del cinema - Percorso a ritroso verso gli esordi hollywoodiani - Condizionamenti e creatività: la doppia estetica - Sul teatro, il musical e lo scrivere per la tv - Dolori e sperimentazioni - Oltre il cinema, oltre la musica
V. Mistero e mestiere
- Che cos'è la musica - Una sofisticata bilancia tra prevedibile e imprevisto - Divagazioni
VI. Una musica assoluta?
- Le radici - Una risposta al conflitto dei tempi: verso l'impossibilità dinamica - Creazionismo o evoluzionismo musicale - Produzione mistica - L'ideale di unione: mescolanza e speranza - Scambi, forma e compenetrazioni linguistiche - Futuro della musica: rumori e silenzio
VII. Una silenziosa intesa verso il futuro

Note

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

pipi
Recensioni: 5/5

Una intensissima conversazione fra Ennio Morricone e Alessandro De Rosa sulla musica, ma soprattutto sulla vita, sulle emozioni e sulle passioni, tutti ci possiamo ritrovare in questo libro ed è molto interessante e piacevole leggere anche anche Ennio Morricone era una personalità in fondo, molto semplice.

Leggi di più Leggi di meno
fabrizio.mencarelli
Recensioni: 5/5

il giovane compositore e scrittore De Rosa cattura l'interesse del Maestro per le proprie qualità di compositore. Da lì nasce un'amicizia e questo libro. De Rosa scrive bene e, in punta di piedi, entra nell'universo Morricone e grazie alla propia sensibilità, gentilezza e competenza riesce a tirar fuori questa opera imperdibile. Non è solo una auobiografia ma molto di più, un saggio sulla musica, sulla musica del novecento, sul pensiero musicale, ...

Leggi di più Leggi di meno
Joshua
Recensioni: 5/5

Libro, che riporta come l'artista possa anche essere filosofo, e come la sua musica possa essere così importante per lui. Un grande.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ennio Morricone

1928, Roma

È stato un compositore. Allievo di Petrassi, ma anche suonatore di tromba in orchestrine da ballo, si divide sin dall'inizio tra una libera adesione al serialismo (Musica per 11 violini, 1958) e la musica leggera. Approdato alla musica per film, diviene celebre con i western di Sergio Leone (da Per un pugno di dollari, 1964, a Giù la testa, 1971) e per i duraturi sodalizi con registi come Bertolucci, Bellocchio, Pontecorvo, Pasolini, Montaldo, Bolognini, Petri, Verneuil, Argento, Tornatore, i fratelli Taviani, Joffé, De Palma, per un totale di moltissime colonne sonore, nelle quali, fra momenti di ripetitività, spiccano interessanti episodi di sperimentalismo. Ricordiamo tra le tante I pugni in tasca (Marco Bellocchio, 1965), La battaglia di Algeri (Gillo Pontecorvo,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore