L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Semplicemente sublime, Un racconto davvero delicato e profondo, che trasmette un messaggio ricco sulla vita, l'amore, l'infinito.
Gli echi squisiti e gelidi di una favola nordica, la nobile purezza di un riscatto personale, dita qualche volta sporche di una giusta fortuna, ed eccoci immersi in questa trama come tenuta in piedi dal sogno di un passato quasi perso, sfumato, mentre in un nulla, dal suo fondo nostalgico, riescono a rifarsi intatte ispirazioni e scelte, eleganze e attenzioni. Il contrasto è nettissimo: un umile villaggio a fronte di una vita più ricercata, solo in apparenza abitata da fattezze di domestica. Una fuoriclasse della cucina, una mano unica in grado di offrire eccellenza rara a pietanze degne delle corti migliori. Nient'altro, dietro le consuete cortine del narrato, che la biografia di una poetessa, di una vita mancata e sconfitta anche da certe idee politiche, ma intrisa della traccia più viva che un cuore possa coltivare: il genio dei suoi sensi, la singolarità di donare stupore, grazia, bellezza di piatti e ricercatezza di vini che mai hanno sfiorato, nel tempo, le mura di quel villaggio. Varrà da sola frase finale del libro a sancire la meraviglia che pian piano si è compiuta, il piccolo grande riconoscimento concreto e morale dentro un lavoro che parte da fatica e umiltà per sostentarsi e tirare avanti. Una punita che sfida e vince col suo talento, che persuade e arricchisce un mondo di semplici, che lo rianima, lo elegge, lo scolpisce: "Nessun artista è mai povero" dirà lei stessa, cuoca assai speciale al centro del racconto. Un gioco di caste rovesciato ad arte, il mondo dei fasti e degli sfavillii parigini trasferito nelle dimore di un nord Europa ignaro, candido a lontano a tutta quella bravura e che quasi la incontra con sacro timore, con timido approccio, tanto è umile la loro serie di abitudini. Forse la novella più riuscita della Blixen, l'esito più puro del suo mondo di dentro.
Due anziane e austere sorelle, abitanti di un remoto villaggio della Norvegia, abituate a una vita di rinuncia e di impegno verso la comunità religiosa, fondata dal padre, due donne che non si sono mai allontanate dal loro paese, un giorno accolgono nella loro casa come cuoca, una donna straniera, che viene da una città molto lontana, Parigi,e che si lascia alle spalle una vita molto movimentata. Questo incontro porterà una svolta nella vita delle due signore e di tutta la comunità, dando vita a esperienze ricche di emozioni. Karen Blixen disegna in Babette una figura femminile forte e padrona del proprio destino, per quanto almeno è possibile a un essere umano: prima bravissima cuoca al Cafè Anglais di Parigi, poi rivoluzionaria della Comune e poi, dopo la sconfitta, in fuga e in cerca di aiuto, accolta in una casa come domestica; una vincita alla lotteria la riscatta alla fine da un'anonima condizione di servitù e le consente di rivelarsi grande artista, almeno per una sera, agli occhi attoniti dell'intera comunità puritana.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore