L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2004
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo è un libro che ti scava dentro, pian piano ma con determinazione. La trama è inusuale, un miscuglio di generi letterari che produce un risultato davvero unico; un romanzo che ti colpisce come pochi, intimo e devastante. Isserley è una protagonista non-umana e nello stesso tempo molto umana, con la sua solitudine e la sua sofferenza, con la sua insensibilità e poca gentilezza, vittima e carnefice: a guardare le cose dal suo punto di vista assistiamo ad un rovesciamento delle prospettive. E' una storia strana ed inquietante, una di quelle che ti fa sentire smarrito e ti manda alla ricerca di te stesso. Ci si sofferma a pensare a quali comportamenti siano giusti e quali no: non so se l'autore volesse esprimere dubbi animalisti e ambientalisti ma di sicuro è un qualcosa su cui non si può non riflettere. Cosa ci caratterizza come esseri umani? E cosa come esseri viventi? Da dove scaturisce la nostra empatia e verso chi è diretta?
"sotto la pelle siamo tutti uguali" si legge più volte nel libro, ma io direi che dentro di noi abbiamo tutti un'anima. nessuno escluso, nemmeno il più insignificante degli esseri viventi. perchè tutti abbiamo una storia, solo che abbiamo abbandonato ogni parvenza di umanità che ci contraddistingue. è chiara la denuncia verso una parte della società moderna appiattita dai soliti stupidi programmi televisivi e dalla routine che ci impone la vita quotidiana. come è chiara la denuncia verso una grande parte dell'industria alimentare intensiva che tratta gli animali senza dignità relegandoli a meri oggetti utili solo per il nostro sostentamento, o forse è meglio dire ingordigia. nel libro gli esseri umani sono gli alieni (Isserley si definisce umana più volte), mentre gli abitanti della terra diventano dei vodsel, animali facenti parte della più bassa categoria vivente. inoltre nel libro si asserisce che i vodsel non si sono mai abbastanza evoluti e che non sapevano fare nessuna delle cose proprie degli umani (ovvero degli alieni). l'errore era antropomorfizzare. ma chi può reputarsi realmente umano e chi animale? si denota inoltre il fatto che l'unica donna del libro sia Isserley (fa una breve apparizione una vodsel femmina a spasso col cane e un'altra donna alla fine) e le prede siano tutti maschi, ma non vorrei con questo dare adito a inopportune idee femministe. lessi questo libro appena uscito in Italia in questa stessa edizione e l'ho ripreso dopo aver visto il film ( la trasposizione cinematografica è notevolmente diversa, prende tutt'altra strada). devo dire che mi è piaciuto più ora che 11 anni fa e, pur non ritenendolo un capolavoro assoluto, lo consiglio vivamente. leggeteci quello che vi pare dentro, basta non avere i paraocchi.
Una trama davvero originale (per me, almeno, che non sono sicuramente una grande esperta di "fantascienza" e quindi una storia così non l'avevo mai letta)! Il punto di vista dell'alieno...la "pesca" sul pianeta terra, attuata in modo subdolo e di scarso impatto - nascosto, l'obbligatoria e orrida trasformazione dei cacciatori...insomma, io lo consiglio. E' vero che ogni tanto l'autore si perde un po' e rischia di diventare ripetitivo, ma secondo me ne vale la pena, di arrivare fino in fondo a questo romanzo ben scritto e un po'fuori dagli schemi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore