Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Miti, emblemi e spie. Morfologia e storia - Carlo Ginzburg - copertina
Miti, emblemi e spie. Morfologia e storia - Carlo Ginzburg - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 42 liste dei desideri
Miti, emblemi e spie. Morfologia e storia
Disponibilità immediata
44,00 €
44,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Spalavera
Spedizione 5,00 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Spalavera
Spedizione 5,00 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Spalavera
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Miti, emblemi e spie. Morfologia e storia - Carlo Ginzburg - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Spalavera
Libreria Spalavera Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

8°, cm 22, pp. 509, legatura editoriale in tela con sovracoperta azzurra. Aloni al dorso e ai margini della copertina, peraltro ottimo esemplare. Edizione originale. Collana: Studi e Ricerche, n. 5. . Molto buono (Very Good) *** TUTTI I NOSTRI LIBRI SONO VISIBILI PREVIO CONTATTO MAIL O TELEFONO NELLA NUOVA SEDE DI MILANO: LIBRERIA COSMOPOLIS, VIA JOMMELLI, 22. ***

Immagini:

Miti, emblemi e spie. Morfologia e storia

Dettagli

2000
9788806157388
Chiudi

Indice

Prefazione. - Nota bibliografica. - Stregoneria e pietà popolare. - Da A. Warburg a E. H. Gombrich. -L'alto e il basso. - Tiziano, Ovidio e i Codici della figurazione erotica del Cinquecento -Spie. - Mitologia germanica e nazismo. Freud, l'uomo dei lupi e i lupi mannari.

La recensione di IBS

Sette saggi su argomenti disparati, tra miti e credenze, in cui Carlo Ginzburg, seguendo il filo conduttore della morfologia, apre nuove connessioni tra diverse materie e fonti storiche.
«Improvvisamente mi accorsi che nella ricerca in corso da anni sul sabba stavo adoperando un metodo molto piu morfologico che storico, - scrive Carlo Ginzburg. - Raccoglievo miti e credenze provenienti da ambiti culturali diversi, sulla base di affinità formali. Al di là delle identità superficiali riconoscevo (o almeno credevo di riconoscere) omologie profonde... Le connessioni storiche note non potevano guidarmi, perche quei miti e quelle credenze (indipendentemente dalla data in cui affioravano alla documentazione) potevano risalire a un passato molto piú antico. Usavo la morfologia come una sonda, per scandagliare uno strato inattingibile agli strumenti consueti della conoscenza storica».Sette saggi su stregoneria e pietà popolare, Warburg e i suoi continuatori, emblemi e conoscenze proibite, Tiziano e i codici della raffigurazione erotica, spie, mitologia germanica e nazismo, Freud, l'uomo dei lupi e i lupi mannari.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Carlo Ginzburg

1939, Torino

Figlio di Leone Ginzburg e Natalia Ginzburg (nata Levi) ha studiato alla Normale di Pisa e ha insegnato all’Università di Bologna, ad Harvard, Yale, Princeton e UCLA (University of California at Los Angeles), oltre che alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Ha pubblicato numerosi libri tra cui, presso Einaudi, I benandanti (1966), Il formaggio e i vermi (1976), Indagini su Piero (1981), Miti emblemi spie (1986), Storia notturna (1988), Il giudice e lo storico. Considerazioni in margine al processo Sofri (1991, ristampato con aggiornamenti presso Feltrinelli nel 2006). Presso Feltrinelli ha pubblicato inoltre Occhiacci di legno (1998, Premio Viareggio), Rapporti di forza (2000), Nessuna isola è un’isola. Quattro sguardi sulla letteratura inglese (2002), Un...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore