Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Storia della letteratura tedesca. Vol. 3\2: Dal realismo alla sperimentazione (1890-1970). Dal fine secolo alla sperimentazione (1890-1970). - Ladislao Mittner - copertina
Storia della letteratura tedesca. Vol. 3\2: Dal realismo alla sperimentazione (1890-1970). Dal fine secolo alla sperimentazione (1890-1970). - Ladislao Mittner - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Storia della letteratura tedesca. Vol. 3\2: Dal realismo alla sperimentazione (1890-1970). Dal fine secolo alla sperimentazione (1890-1970).
28,60 €
-45% 52,00 €
28,60 € 52,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 52,00 € 28,60 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 52,00 € 49,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 52,00 € 49,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 52,00 € 28,60 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Storia della letteratura tedesca. Vol. 3\2: Dal realismo alla sperimentazione (1890-1970). Dal fine secolo alla sperimentazione (1890-1970). - Ladislao Mittner - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Storia della letteratura, storia artistica, storia politica e culturale s'intrecciano in quest'opera di Ladislao Mittner, utile strumento per studiosi e lettori non solamente italiani. Caratteristica del metodo dell'autore è la fusione tra informazione bibliografica e dato sociologico. Le opere, messe in rapporto dialettico con le più generali situazioni sociali e politiche, diventano strumento per spiegare l'origine e il valore delle conquiste nella letteratura, la cui storia sfocia alla fine in una storia generale della cultura.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
4 giugno 2002
3 voll., XV-1105 p.
9788806163150

Conosci l'autore

Ladislao Mittner

(Fiume 1902 - Venezia 1975) germanista italiano. Docente di Lingua e letteratura tedesca a Venezia, fin dal 1933 fu uno degli antesignani della critica stilistica, presentando in Italia l’opera di Leo Spitzer. In seguito aggiunse agli interessi psicologici e stilistici quelli sociologici. Tra le sue opere: La concezione del divenire nella lingua tedesca (1931), L’opera di Thomas Mann (1936), La lingua tedesca e lo spirito dell’antica poesia germanica (1942), Espressionismo. Ambivalenze romantiche (1954), La letteratura tedesca del Novecento (1960), Saggi, divagazioni, polemiche (1964), L’espressionismo (1965). Fondamentale è la Storia della letteratura tedesca, edita in più volumi dal 1964 al ’77.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore