L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2004
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Che noia
E' il primo libro di Foster Wallace che ho letto ( nel senso che per ora non ne ho letti altri), volevo conoscere questo tanto decantato autore ed ho voluto iniziare da una delle sue ultime cose, questa raccolta di racconti scritta poco tempo prima del suo drammatico commiato dall'arte narrativa e dalla vita. Devo essere sincero, mi aspettavo decisamente di meglio e di più. E' piuttosto evidente la capacità camaleontica di scrittura di Foster Wallace, e sin dalle prime pagine non si può negargli una certa originalità e una sapiente, quasi sovrumana, capacità descrittiva ma, a mio modesto avviso, il tutto suona un po' artificiale e forzato, privo secondo me della capacità di coinvolgere ed appassionare il lettore, riproverò con qualche altra sua opera, per ora mi rimane una certa delusione rispetto alle aspettative che mi ero fatto.
Otto romanzi brevi e, talvolta, brevissimi, otto occasioni, per David Foster Wallace, per mettere alla prova il suo talento multiforme nella descrizione di una società, quella(post)moderna, che proprio nella normalità e nell'ordinarietà trova la sua condanna. Particolarmente belli, nella raccolta, L'anima non è una fucina e Caro vecchio neon.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Apprezzato narratore dell'America contemporanea, fine indagatore di una modernità tormentata da ansie e paure, in questo suo nuovo libro David Foster Wallace scava sotto la coltre di apparenze e perbenismi per scoprire la vera anima delle società statunitense con tutti il suo carico di malesseri, timori e ipocrisie. Ultimo talento della letteratura d'oltreoceano, il giovane scrittore, nato nell'Illinois agli inizi degli anni Sessanta, sceglie per quest'ultima fatica il genere del racconto e del romanzo breve. Oblio riunisce otto storie intense dall'atmosfera pulp, intimista e visionaria in cui la penna amaramente ironica dell'autore immortala personaggi paradigmatici e paradossali: individui devianti, uomini assoggettati alla logica dell'apparenza o figure pesantemente segnate da traumi infantili. Gli avvenimenti di cui sono protagonisti sono altrettanto dotati di una forte carica simbolica: surreali riunioni marketing per il lancio di merendine provocatoriamente ipercaloriche (come in Mister Squishy) oppure tragiche occupazioni di edifici scolastici con alunni presi in ostaggio (L'anima non è una fucina). Si distinguono tra gli altri, il racconto confessione di uno yuppie rampante che rievoca un sofferto percorso esistenziale (Caro vecchio neon) e la storia di un artista dotato di un dono assai particolare, un uomo i cui escrementi hanno la forma di sculture entusiasticamente celebrate dai mass media (Il canale del dolore).
Impressionanti e provocatori, caratterizzati da uno stile diretto e incalzante, questi brevi romanzi di David Foster Wallace ci svelano il volto della complessa società dei nostri giorni, vittima di una accentuata problematicità che sempre più spesso si trasforma in una sorprendente normalità.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore