Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La luna e i falò - Cesare Pavese - copertina
La luna e i falò - Cesare Pavese - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 35 liste dei desideri
La luna e i falò
Disponibilità immediata
7,70 €
7,70 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
14,95 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
7,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
14,95 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Chiudi
Memostore
Chiudi
Libreria iolibro
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La luna e i falò - Cesare Pavese - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Pubblicato nell'aprile del 1950 e considerato dalla critica il libro più bello di Pavese, "La luna e i falò" è il suo ultimo romanzo. Il protagonista, Anguilla, all'indomani della Liberazione torna al suo paese delle Langhe dopo molti anni trascorsi in America e, in compagnia dell'amico Nuto, ripercorre i luoghi dell'infanzia e dell'adolescenza in un viaggio nel tempo alla ricerca di antiche e sofferte radici. Storia semplice e lirica insieme, "La luna e i falò" recupera i temi civili della guerra partigiana, la cospirazione antifascista, la lotta di liberazione, e li lega a problematiche private, l'amicizia, la sensualità, la morte, in un intreccio drammatico che conferma la totale inappartenenza dell'individuo rispetto al mondo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.

Dettagli

2005
Tascabile
18 gennaio 2005
XXXIII-208 p., Brossura
9788806174194

Valutazioni e recensioni

3,9/5
Recensioni: 4/5
(58)
5
(31)
4
(10)
3
(9)
2
(3)
1
(5)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Mirko
Recensioni: 3/5

Volevo riprendere un autore lasciato anni fa, ai tempi delle medie. Probabilmente ho sbagliato libro. All' inizio coinvolgente , con l'andare della lettura diventa noioso e scontato. Non mi è piaciuto moltissimo, ma probabilmente non l'ho capito io.

Leggi di più Leggi di meno
Fabiana
Recensioni: 3/5

Due stelline e mezzo, in realtà. Non saprei come definire questo libro, non saprei metabolizzarlo. Penso non mi sia piaciuto troppo perché non mi sono sentita per niente coinvolta nella lettura. Né mi sono immedesimata con i personaggi, né li ho sentiti quanto meno vicini. L'inizio mi aveva anche colpito, ma poi mi è sembrato tutto un monologo, un elenco delle vicende del protagonista in ordine sparso e poco chiaro, una sorta di diario distaccato e freddo. Non ho letto sentimento. La trama mi è sembrata come debole, poco trattata. Se dovessi fare un riassunto, sarebbero due frasi. Non mi ha lasciato molto. La lettura, poi, non mi è sembrata neanche così tanto scorrevole. Ho fatto un po' fatica a leggere e capitava che mi distraessi e che pensassi "Oh mio Dio, ma quanto manca?!". Boh, l'ho sentito lontano, anche nei tempi e nei temi trattati, poco coinvolgente e freddo, e mi dispiace perché l'idea di fondo era anche bella.

Leggi di più Leggi di meno
Tinama
Recensioni: 4/5

E’ stato un ascolto-lettura che mi ha permesso di scoprire e gustare Pavese come non ero riuscita prima. Semplice la trama ma profonde le implicanze psicologiche e storiche nella caratterizzazione dei personaggi e delle vicende. Presente e passato procedono di pari passo intrecciandosi nel racconto come nella vita reale di ciascuno di noi. L’essenzialità della narrazione e la brevità dei capitoli consentono di gustare al meglio l’opera e di riprenderla in mano perché merita una rilettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,9/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(31)
4
(10)
3
(9)
2
(3)
1
(5)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Cesare Pavese

1908, Santo Stefano Belbo (Cuneo)

Studia a Torino dove si laurea con una tesi su Walter Withman. Sin dagli anni Venti legge i maggiori autori americani e inizia a tradurre le loro opere. Fra il 1935 e il 1936, per i suoi rapporti con i militanti del gruppo Giustizia e Libertà viene arrestato, processato e inviato al confino a Brancaleone Calabro. Tornato a Torino inizia a collaborare con la casa editrice Einaudi nel 1934 per la realizzazione della rivista «La Cultura», che dirige a partire dal terzo numero. Nel 1945-46 dirige la sede romana della medesima casa editrice. Ha svolto un ruolo fondamentale nel passaggio tra la cultura degli anni Trenta e la nuova cultura democratica del dopoguerra. Dopo la Liberazione, si iscriv al partito Comunista. Seguono anni di lavoro molto intenso, in cui pubblica le sue...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore