L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1996
Anno edizione: 1998
Promo attive (0)
Copertina cartonata sporca lievemente. Tagli impolverati e ingialliti lievemente. Pagine ingiallite lievemente. Sottolineatura in matita. 8806174908 Buono (Good) .
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
STRAORDINARIO!! penso non ci siano altre parole per descrivere questo libro in cui il grande Neruda narra le mille avventure che hanno segnato la sua vita. Titolo assolutamente azzeccato e stile di scrittura impareggiabile.
"Avevo trentuno anni quando Pinochet fece il colpo di stato contro Allende. La morte quasi contemporanea di Neruda sembrò, da una parte, rendere ancora più intense e tragiche quelle vicende e, dall’altra, elevare la figura del poeta alla massima altezza morale. Solo ora, però, ho letto questo libro di memorie. Confesso che la mia iniziale simpatia si è convertita presto in una profonda delusione. Neruda non ha alcun talento narrativo, è sempre troppo enfatico e generico, ed è così vanitoso che spesso si perde dietro piccole cose di scarsa importanza. Il suo stile alquanto propagandistico è adeguato al suo ottimismo superficiale e si concilia con la sua ammirazione per l'Unione Sovietica e per personaggi già condannati dalla storia (per es. Andrej Vyšinskij, il pubblico accusatore nei terribili processi staliniani degli anni Trenta, definito a pag 247 dell’ed. Oscar Mondadori “il grande combattente”). Tuttavia, poiché la storia non è né lineare né coerente, questi difetti di Neruda non tolgono autenticità al ruolo di cantore del proprio popolo, che egli ha impersonato. La scena più bella del libro è quella in cui, dopo che Neruda ebbe letto ad una assemblea di operai cileni il suo poema sulla guerra civile spagnola, molti di loro scoppiarono in singhiozzi. Le ultime pagine, le uniche taglienti e severe, scritte tre giorni dopo la morte di Salvador Allende e poco prima della propria, rendono credibile e suggellano la sincerità di quel canto".
travolgente la vita di questo personagio. Sembra un romanzo!!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore