L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Grandissimo come sempre Yehoshua. Con "Il ritorno dall'India" facciamo una lunga meditazione sull'anima e sull'amore. La razionalità non basta, abbiamo bisogno di spiritualità. Il giovane medico Benjamin Rubin, dopo essere stato scartato come specializzando in chirurgia, viene scelto dal direttore sanitario del suo ospedale per fare un viaggio in India e riportare in Israele la giovane Inat malata di epatite. Ma proprio durante questo viaggio il nostro narratore entra in contatto con la propria anima e si innamora, di un amore impossibile, assurdo e tremendamente intenso...
Amo molto Yehoshua, ho avuto modo di conoscerlo personalmente quest'anno a Genova a Palazzo Ducale ed è anche una bella persona, molto semplice e affabile, non si tira indietro a parlare con i suoi lettori a firmare i suoi libri anche quando c'è una coda interminabile. Questo libro mi ha un pò delusa perchè trovo la storia del giovane medico che si innamora di una donna più vecchia poco credibile, più che un innamoramento sembra un'ossessione. D'altro canto la signora si concede senza pensarci due volte anche se ama moltissimo un marito fedele e adorabile. Anche questo è molto ripetitivo in Yehoshua, è vero che gli scrittori rivelano anche qualcosa di loro stessi, ma possibile che le coppie di Yeshoshua sono tutte simbiotiche ? Comunque lui è sempre molto bravo perchè qui ci trascina in India, in Inghilterra e poi in Israele in un ospedale e ci fa capire tutte le dinamiche di potere e invidia del lavoro medico, poi ancora nelle sale operatorie con l'anestesista con il decollo e l'atterraggio e le varie operazioni così ricche di dettagli che pensi che lui sia un cardiochirurgho. Comunque sempre un grande di cui ne consiglio la lettura.
Yehoshua è la mia passione. Amo le sue storie, le sue parole, l'intimità che sa rendere con poesia e sentimento, con ricchezza di sfumature, simboli e visioni. I suoi romanzi sono veri. Non teme le ripetizioni e non si stanca di indagare minuziosamente l'animo umano. Detto ciò, questo romanzo è meno di pregio degli altri. Niente a che vedere con "Il signor mani", "L'amante", "Fuoco amico" e tanti altri. Il protagonista, Benji, è un giovane medico che durante un insolito viaggio in India si innamora di Dori, una donna di pochi anni più giovane di sua madre e moglie del direttore amministrativo dell'ospedale in cui lavora. Il mistero e le emozioni suscitate dalla grande ricchezza spirituale dei luoghi e della cultura indiana penetrano e si confondono con il sentimento del giovane per la donna matura. Non è un amore, è un'ossessione. Tale da indurlo a trovarsi una moglie per favorire la relazione d'amore. La follia di un uomo "bambino", egoista e meschino, intimamente innamorato di una donna matura e al contempo profondamente infantile e viziata. La storia e la narrazione sono intriganti ma alcuni passaggi poco verosimili, se non addirittura banali. Anche gli incipit di alcuni capitoli sono una nota dolente. A mio parere, eccessivamente criptici. Le figure femminili sono ben delineate. Dori, volitiva e capricciosa. La mamma di Benji, concreta e attenta, unica ad aver intuito il delirio del figlio. La moglie, generosa e determinata, partecipe fino alle estreme conseguenze della fascinazione dell'esperienza mistica e spirituale del viaggio in India.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore