L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quanto è brava questa scrittrice canadese! Alice Munro, considerata uno dei migliori narratori contemporanei. In questa opera prima danza delle ombre felici, ci presenta quindici racconti che raffigurano molte relazioni umane con una vastità di sfumature. Relazioni come quelle fra padre e figlia, madre e figlia, nonna e nipote, compagni di scuola, colleghi di lavoro, vicini di casa, affittuari, fidanzati o sposi, amiche, padroni, negozianti, familiari, con gli animali, fra sorelle infine tra maestre e allieve... Narrate attraverso la descrizione emotiva e colorita di flash di memoria, spruzzi di ricordi, quasi autobiografici, dove si esaltano la vita quotidiana e la povertà nella provincia canadese degli anni sessanta. Racconto dolce-amaro, di quotidiana resistenza, di abbandono e di speranza. "Ritratto di una vera e propria folla di perdenti, che in realtà tali sono solo all'apparenza, perché vivono una vita minore e difficile con la forza di chi sa vincere e andare avanti o di chi soccombe con dignità" Narrativa piacevole e delicata coinvolgente.
Avevo letto tempo fa la raccolta "Il sogno di mia madre" e avevo trovato questa autrice un po' ostica. A distanza di anni leggo ora "Danza delle ombre felici" e riscopro una brava scrittrice capace di raffigurare benissimo la realtà americana e certi sentimenti universali dell'animo umano. Mi sono piaciuti soprattutto "Lo studio", "Il giorno della farfalla", "Maschi e femmine" e il racconto che dà il titolo alla raccolta. Trovo purtroppo che dopo averli letti i racconti si confondono un po' tra loro. Alla fine del libro la sensazione che resta è un senso vago di tristezza e di perdita, di profonda debolezza dell'essere umano.
Tornare a leggere i libri dell'ultimo, strameritato Oscar per la letteratura, ti riconcilia con la pagina scritta e ti fa dimenticare le letture terribili che spesso e volentieri chi ama i libri ha la brutta sorpresa di scoprire. Questa raccolta, uscita in Canada nel 1968 e in Italia vent'anni fa in prima edizione contiene rappresentati tutti i tratti salienti dello stile dell'autrice. Vi è il personaggio all'apparenza semplice che nasconde un segreto che è anche il mezzo per legare a sé la figlia ("il Cowboy della Walker Brothers"), il ricordo di un incidente umiliante, per il quale la protagonista anni dopo riceverà un ultimo sorriso di ammirazione dal suo lontano amore giovanile ("il Rimedio") e altre perle che indagano la natura umana come mai nessuno scrittore è stato capace. Ma capita che, giunti alla fine, si inizia l'ultimo racconto pregustando già la chiusura del libro e l'apertura di uno nuovo, e allora ci si possa imbattere nella emozionante storia di un gruppo di persone che, travolte dalla loro meschinità e dal loro senso di colpa, non possono gustare appieno un imprevedibile momento di assoluta poesia (la "Danza delle ombre felici") che il destino ha loro riservato. E capita di volere rileggere il racconto ancora, e ancora, senza più pensare ai libri da leggere, solo a pensare che la bellezza, soprattutto quando si tratta, all'apparenza, giusto di scrivere, sia alla portata di pochi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore