L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Grande Marias,come al solito.Lo stile è sempre il suo,con numerose digressioni e approfondimenti e ripetizioni,ma l'argomento è molto originale:nessuno osa confessarsi quello che vede davvero, la maggior parte ha bisogno di ingannarsi per continuare a vivere. Sullo sfondo sempre Oxford e i suoi rapporti con i servizi segreti...Viene in mente Regeni mandato dai professori di Oxford in Egitto per la sua tesi....
Marìas è a mio parere uno dei principali scrittori europei contemporanei, il suo stile è inconfondibile e i suoi racconti sempre originali; tuttavia, la trilogia de " Il tuo volto domani", indubbiamente una grande opera, ha messo a dura prova la mia resistenza, non tanto per la nota lentezza della narrazione cui ci ha abituato, quanto per il modo non sempre brillante, anzi troppo ripetitivo e a volte noioso, con il quale sono stati trattati gli argomenti.
Con Mariàs pare non ci siano vie di mezzo: o si chiude un suo libro entro le prime dieci pagine oppure lo si considera uno degli scrittori più interessanti di questi anni. Io (che pur sono per la seconda tesi) capisco le perplessità e le resistenze dei primi. Mia moglie, ad esempio, lo trova esasperante nei ritmi, troppo analitico nelle frasi, eccessivamente lento nella narrazione. La comprendo: leggere un romanzo di Javier Mariàs è impegnativo (anche se dona grandi soddisfazioni a chi procede lungo quella strada). Le sue opere si depositano nella mente e nell'anima del lettore, per fare humus, per tornare alla superficie come preziose pepite. Un consiglio: se non lo conoscete ancora, non iniziate subito da questa trilogia (opera grande ma anche difficile, se pur con improvvise accensioni di suspense). Cominciate a esplorare gradualmente il mondo dello scrittore spagnolo con "Tutte le anime" (che anticipa alcuni personaggi del "Tuo volto domani") o con il leggibilissimo romanzo "Un cuore così bianco" o con i racconti di "Quand'ero mortale" o con il romanzo breve (Elvis Presley tra i protagonisti) "Malanimo". Se invece volete andare immediatamente al suo capolavoro, allora tuffatevi in "Domani nella battaglia pensa a me".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore