L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2008
Anno edizione: 2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Interpretazione che si avvicina molto alla realtà dei fatti; molto plausibili i possibili scenari descritti e molto interessante la delineazione della figura di Oswald, controversa e complessa. Lo stile narrativo è, però, eccessivamente discontinuo e spezzettato. Si passa da pagine davvero ben scritte e dense ad altre molto frettolose e inconcludenti. Alcune parti potevano essere tagliate in quanto non molto significative ai fini della cronologia degli avvenimenti; ne avrebbe guadagnato in ritmo e leggibilità.
La tesi di fondo viene chiarita alla fine: «Un complotto è tutto quello che la vita normale non è. È il gioco segreto, gelido, sicuro, per noi eternamente inaccessibile (...) Tutti i complotti sono l'identica vicenda di uomini che trovano una logica in qualche atto criminale» (p. 409). Questo romanzo ricostruisce la vita di Lee H. Oswald, mescolando dati biografici certi con altri verosimili, secondo la linea postmodernista inventata da DeLillo. È un perfetto esempio di come un avvenimento eccezionale (l'assassinio di John F. Kennedy) non abbia bisogno di interpreti eccezionali per verificarsi, ma non possa verificarsi senza la complicità della Storia, che si nutre di figure grandi, piccole e perfino insignificanti, di circostanze particolari e volute oppure di congiunture del tutto casuali. In un certo senso, «Libra» ha qualcosa di hegeliano, per come mostra l'umanità dedita a disegnare orizzonti diversi da quelli in cui si trova e poi mettersi in cammino per raggiungerli. È un romanzo semplicemente perfetto.
un intreccio che toglie il respiro, come nella migliore tradizione dei romanzi made in USA
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore