L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1972
Anno edizione: 1972
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Probabilmente il mio giudizio è influenzato dal fatto che ho letto il libro ora, dopo aver letto I racconti della Kolyma di Salamov. Il mio giudizio è comunque buono, ma forse Salamov, da un punto di vista letterario, meritava ancor più il Nobel. Inoltre la traduzione risente pesantemente dell'ambiente Einaudi degli anni ''60. Non si capisce altrimenti perchè "Tovarish" = "compagno" sia ridicolmente tradotto in "cittadino". Per non parlare di alcune "stupidaggini" tipo il non mettere il segno "-" davanti alle temperature...non si comprende quindi un periodo così: " C'era un freddo che portava via le ganasce. Il gelo brumoso afferrò dolorosamente Suchov e lo fece tossire. C'erano 27 gradi nell'aria e trentasette in Suchov. Chi l'avrebbe spuntata". Cribbio 27 gradi nell'aria: piena estate. Andrebbe ritradotto meglio.
Ironia che produce stupore, meraviglia, dolore. Saggezza e resistenza etica senza nessuna retorica: questo libro fa proprio quello che dovrebbero fare le storie, la letteratura! Meritatissimo Nobel.
Splendido.Tutti e 3 i racconti,incluso il più noto,sono significativi della falsità con la quale il cosiddetto realismo socialista russo abbia contribuito alla disgregazione delle tradizioni rurali,religiose,e di paese,in Urss. Solzenicyn:un anti-marxista e un esempio di intransigenza sotto censura sistematica a causa di queste sue opere. Se trovate il libro con la prefazione di Sinatti sulla sua vita meglio ancora.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore