L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bel libro, scorrevole la lettura, le storie narrate sono quelle della vita di tutti i giorni...la normalità appunto delle persone con i loro drammi, i loro amori, i loro momenti di felicità o sconforto. C'è la vita in questi racconti, la vita che molti cercano di zittire ma che inevitabilmente emerge, perché la società dovrà cambiare prima o poi, capire che la vita è irrinunciabile, l'amore è irrinunciabile, il desiderio che si prova di stare bene con l'altro/a, la capacità di amare. E' questo che il libro mette di più in luce: la capacità di amare...e non è poco. Complimenti all'autore perché sa far parlare i cuori.
Un libro che tutti dovrebbero leggere, anche gli eterosessuali, anzi, soprattutto loro. Così coloro che ancora vedono l' amore omosessuale come malato, deviato, addirittura contro natura, capirebbero che si stanno sbagliando. Un documento umano di eccellente ed illuminante verità. Dal punto di vista strettamente narrativo, le storie di amori lesbici sono molto meno interessanti di quelle gay, e fra queste quelle veramente belle si riducono a due, rispettivamente la prima e l' ultima. Ad ogni modo, tutto il libro resta godibilissimo e profondamente, sinceramente autentico. Siamo ben lontani dal lacerante "Ragazzi che amano ragazzi", ma nondimeno il libro è da leggere e rileggere.
Questo libro è un'interessante insieme di storie gay che parlano di gente comune e in seconda buttuta è un intelligente invito a prendere una posizione politica a favore dei matrimoni gay. In ogni pagina ciascuno può ritrovare un po' di se stesso e delle persone che ci stanno intorno: un amore finito male, una lieson mai decollata, coppie di donne poco indagate, ragazzotti troppo firmati, amori grandissimi che non hanno bisogno di nient'altro. Tutte storie di "sposati/e" che non necessitano di matrimonio, ma che se qualcuno dei protagonisti ne sentisse il bisogno sarebbe bello potesse sentirsi libero di fare. Io ne ho comprato decine di copie, e le ho regalate ai miei amici sperando - nella prossima ristampa - di leggervi anche qualcosa su di loro, o su di me....
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore