L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Torino, Einaudi, 2006, 8vo cartonato editoriale con sovraccoperta illustrata a colori, pp. 209. Prima edizione italiana. Ottime condizioni.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Decisamente uno dei migliori, capace di parlare di adolescenza e infanzia con immenso coinvolgimento e fare in modo che la sua crescita sia la crescita di tutti!
Stile asciutto e linguaggio secco e veloce(tipico degli scrittori made in usa), fanno di questo testo un bello spaccato, di quella che è la classica famiglia da middle-class americana. Da sottolineare l'integrità comportamentale e la forza morale della mamma del protagonista. Ecco, forse, proprio perchè troppo americano, non mi ha coinvolto completamente dal punto di vista emotivo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo la famiglia Lambert dell'opera prima è la volta della famiglia Franzen. Lo scrittore che con il suo libro d'esordio (Le correzioni) ha smascherato le ossessioni della famiglia media americana, ora racconta in un nuovo libro se stesso e i suoi familiari. L'autobiografia di Jonathan Franzen è una raccolta di sei racconti che divertono e commuovono con stile brillante ed intelligente. In ognuno l'autore svela un "pezzettino" della sua infanzia e della sua giovinezza, rovista nel cassetto dei ricordi personali e ripesca fatti, personaggi e pensieri che lo trasportano indietro nel tempo. Ecco dunque affiorare prepotentemente tra le pagine la figura della madre di Franzen, Irene, che trasmette al giovane Jonathan il culto della memoria, l'attenzione e la cura per i particolari: durante tutta la vita ha conservato maniacalmente ogni cosa, dai ricordi e dalle foto di famiglia ai surgelati, come "la punta di petto di manzo vecchia di nove anni" ritrovata alla sua morte dall'allibito scrittore nel fondo del freezer di casa. Seguono il padre, sempre pronto nel ruolo di indulgente mediatore tra madre e figlio, gli amici compagni di bravate e contestazioni adolescenziali, Elisabeth, la voluttuosa ragazza alla pari austriaca che lo introdusse alla lingua tedesca all'età di dieci anni. E poi gli avvenimenti lieti e tristi della vita: la passione per le strisce dei "Peanuts", le uscite di bird watching, la morte della madre, la vendita della casa di famiglia, e, infine, il naufragio del suo matrimonio.
Ritornando al proprio passato, Franzen sa bene cosa rischia: di rispolverare rancori, delusioni e frustrazioni che sono sempre in agguato, di approdare dunque in una "zona disagio", ma è anche consapevole di riuscire a riscoprire, raccontandosi, le radici del suo talento di osservatore e indagatore della realtà nonché di abile narratore.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore