L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Maria Virdis (Traduttore) Copertina flessibile 276 9788806185336 Molto buono (Very Good).
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un punto di vista davvero originale sul mondo della fotografia.
"In questo libro alcune fotografie sono nodi, luoghi dove i soggetti, all'inizio considerati distinti, convergono e si mescolano. Tali foto non sono necessariamente migliori delle altre ma si può vedere come in esse culmini e converga un gran numero di tendenze". Questo di Geoff Dyer è un libro magnifico: memore probabilmente del metodo di Warburg - far dire alle immagini le verità che nascondono, attraverso l'accostamento tematico di immagini prese dai contesti più diversi - l'autore riesce a trovare nelle foto dettagli e narrazioni impensabili, inafferrabili per chiunque le guardi distrattamente. Eppure quei dettagli, quelle narrazioni sono lì, nelle foto, in piena vista, solo in attesa di qualcuno che, concedendosi il tempo necessario, li descriva compiutamente. E il tempo necessario è un tempo lungo, che sembra bizzarramente rallentato nella nostra epoca ipercinetico-schizoide. Dyer racconta, costruendo tessera dopo tessera, un idiosincratico puzzle delle foto che più ama, un reticolo di storie: storie fantasticate da Dyer guardando una foto, storie connesse alla biografia del fotografo che la scattò, storie connesse ai personaggi fotografati e a coloro - spesso fotografi a loro volta, ma anche scrittori, poeti, registi e critici - che nella contemplazione di tale foto si persero prima di lui, ecc. Leggendo questo libro si resta colpiti dall'ottusità del proprio sguardo (la foto è lì, sulla pagina, ma Dyer te la fa vedere come se tu non l'avessi mai vista), e si viene presi dal desiderio di correre a sfogliare fotolibri che magari non si sfioravano più da anni. Il fatto poi che "L'infinito istante" finisca per essere dedicato quasi interamente agli Stati Uniti come paesaggio fotografato innumerevoli volte, si rivela quasi un incentivo a tentare di battere la strada di Dyer in altri territori. Chiunque ama la fotografia non può non leggerlo; chiunque non abbia mai pensato che la fotografia fosse degna di qualche considerazione, leggendolo, si ricrederà.
Il libro sulla fotografia più bello che abbia mai letto. Un saggio splendido con tantissime storie interessanti e poco conosciute sulla fotografia e sui fotografi più grandi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore