L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con una scrittura elegante Ernesto Ferrero ci regala un bel romanzo sui i mesi che Napoleone trascorre all' Elba .
“ A Giulio Einaudi l’imperatore che ho servito con gioia” si apre cosi questo romanzo scritto da Ernesto Ferrero, con una delicata dedica al suo editore. E’ un romanzo anche se il titolo ci suggerisce quasi un racconto biografico e l’autore di questo diario storico è Martino Acquabona: il bibliotecario di Napoleone Bonaparte. Martino è testimone ed interprete di quello che considera un eroe e al tempo stesso un mostro, Napoleone è appena approdato sull’Isola d’Elba ed è sbeffeggiato, su di lui scendono pesanti i commenti sarcastici e spietati di Martino che assiste alla naturale decadenza di un condottiero e si diverte nel vederlo spesso ignorato dagli isolani, alcuni contadini stentano a riconoscerlo per i campi, eppure Lui ha messo soqquadro l’Europa intera! Napoleone diventa ed è l’ossessione di Martino, durante gli undici mesi in cui lavorano insieme, matura la sua ossessione, ne prende consapevolezza, il mito si trasforma e lascia spazio e odio ad una figura sempre più cupa I tormenti e le inquietudini di Martino pian piano cancellano la figura dell’imperatore, di lui non scopriamo nulla, parlano al suo posto altri abitanti dell’isola, altre figure, è questo che vuole Martino, cancellarlo, non lo degna neanche del suo nome, il suo diario resta N senza altre lettere. Accompagnato da un scrittura ricca ed elegante , Ferrero ci regala un libro bellissimo, fatto di tormenti, turbamenti e silenzi , il diario tormentato di un vivido pensatore
un libro sicuramente per intenditori. Ottima conoscenza del personaggio ben caratterizzato, ma con poco impeto narrativo....la lettura è un pò trascinata. Peccato, perchè l'autore scive davvero bene.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore