L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2007
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ingredienti: un decalogo di ricostituenti per la salute delle democrazie moderne, dieci testi storici colmi di riflessioni sul miglior sistema politico, un confronto critico a più voci tra il governo di uno, di pochi o di tanti, l'aspirazione ad una democrazia critica capace di guardarsi dentro e autocorreggersi. Consigliato: a chi cura la salute del proprio paese con la passione del medico, a chi partecipa alla cosa pubblica col dubbio del filosofo.
Sempre di grande attualità il saggio di Gustavo Zagrebelsky. Un titolo originale da cui si evince che la democraticità non sia virtù innata, ma che la si possa imparare e solo a prezzo di sforzo e dedizione. Come sostiene l'autore, la democrazia non promette nulla a nessuno, ma richiede molto a tutti. È un ideale che costella la dignità umana, orientato ai principi e disposto a rivisione costante delle sue pratiche applicative. A ricompensa della fatica, offre solo la possibilità di rinvigorire la determinazione per continuare nella ricerca. Nessuno si lasci fiaccare, dunque, dalla magrezza dei risultati e continui a costruire, forte della consapevolezza che ogni piccolo passo vada a rinsaldare le forze che si oppongono a restaurazioni autoritarie. Il prof. Zagrebelsky sostiene che il senso di democraticità sia proprio dell'individuo e non della massa e che, quindi, vada ricercato nella coscienza individuale dove possano essere sviluppate le virtù di rispetto e di solidarietà, necessarie alla vita democratica. Democrazia è parola antichissima che inevitabilmente al mutare del contesto storico ha subito mutazioni semantiche e di valore. È un'operazione culturale interessante quella che il Costituzionalista Zagrebelsky attua nella seconda parte del saggio, quando riporta stralci da libri di studiosi, storici e filosofi che in vario modo abbiano discettato di democrazia dalla grecità all'epoca moderna. Il lettore è quindi stimolato a contattare direttamente le fonti consultate dal saggista e può, senza mediazioni, ricostruire in autonomia lo stesso processo di conoscenza. Così da Erodoto apprende il ruolo delle passioni nel destabilizzare le forme di governo, da N. Bobbio l'importanza dell'esercizio del diritto di voto nella formazione del cittadino democratico e da H. Arendt il valore della libertà politica.
Sottoscrivo quanto detto da Dino. L'inizio è davvero profondo e fonte di riflessione. Il resto è difficile, noioso e scontato. Una citazione dietro l'altra. Peccato. non lo consiglio
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore