L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Cosa succede quando il corpo umano va in TILT? Cosa diventa la vita quando, a causa di una serie di serissime allergie, non possiamo più fare le cose di tutti giorni, le più banali, come mangiare, bere, respirare? Questo è un libro scioccante, di denuncia, l'autrice sembra parlare di fantascienza, ma in realtà non è così: le storie raccontate attraverso la voce dei protagonisti sono storie che potrebbero essere reali, per qualcuno purtroppo lo sono a tutti gli effetti. Spesso i cambiamenti sono lenti ma inesorabili. Non percepiamo la tragedia perché nell'arco della nostra vita non ravvisiamo "differenze" impattanti direttamente sulla nostra stessa esistenza, ma questo non significa che il pericolo non sia reale. L'inquinamento sta provocando cambiamenti climatici senza ritorno, questo lo sappiamo tutti. E anche la malattia di cui si parla in questo libro esiste veramente, anche se è poco conosciuta: si chiama MCS (Multiple Chemical Sensitivity), il corpo umano, giorno dopo giorno, immagazzina inquinanti e ad un certo punto va in TILT... e la vita cambia drasticamente. Le voci narranti sono diverse, raccontano le loro storie, cosa erano prima, cosa sono diventati, ma soprattutto come affrontano le immense difficoltà che sono costretti ad affrontare ogni giorno per sopravvivere. Eppure in tutti questi racconti emerge la voglia di vivere e di lottare fino all'ultimo per potersi garantire un futuro.
Lodevole l'idea di riversare in un libro le sensazioni e le problematiche di una malattia rara e sottovalutata come questa; se però dobbiamo recensire il romanzo dal punto di vista stilistico e letterario, le lacune sono davvero tante. Slegato, poco ricercato stilisticamente, ripetitivo. Sarebbe potuto essere un racconto di dieci pagine, con lo stesso contenuto e maggiore incisività.
Qualunque sostanza chimica, dalla più sintetica al pane che acquistiamo dal fornaio, può diventare un pericolo mortale per chi soffre di MCS, la sensibilità chimica multipla di cui si parla in questo libro. Come si dice in questi casi, sembra fantascienza, eppure è vero. Però per lo stato questa malattia non esiste, i malati (e sono tanti, e in crescita) non hanno voce, anche perché devono vivere isolati dal mondo. Caterina Serra ha dato voce a queste persone, in questo libro sono i malati che parlano, le loro voci in primo piano. La narrazione è leggera, l'autrice sta sullo sfondo e lascia raccontare i malati, uomini e donne, una delle quali fa da tratto d'unione di tutte le storie. Si percepisce il loro essere soli di fronte alla malattia, di fronte alle istituzioni. Ma si sente forte anche la loro solidarietà reciproca.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore