L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Premmetto che non sono una fan delle raccolte di racconti ma adoro i noir; detto questo ho ritenuto opportuno dare un voto medio visto che alcuni racconti li ho divorati in un'ora, altri, invece, non decollando mai, ho abbandonato la lettura. Peccato, mi aspettavo di più visti gli autori!
In questo romanzo con più racconti purtroppo solo alcuni meritano:little dream,luce del nord e niente di personale. Gli altri sono leggibili ma non belli come quelli citati sopra.
E’ sempre più complicato dare un giudizio su una raccolta di racconti che su un romanzo, e secondo il grande Jeffery Deaver è anche molto più difficile scrivere un bel racconto piuttosto che un bel romanzo. Penso che abbia ragione, perché nel racconto è indispensabile evitare caratterizzazioni superflue e costruire un marchingegno narrativo non banale, ma che comunque possa essere condensato in poche pagine. Degli autori di questa raccolta alcuni hanno assolto il compito alla grande, altri meno. Il voto finale è la media di quelli assegnati ai singoli racconti. I migliori mi sono sembrati Carofiglio, Faletti (ben altra cosa rispetto al precedente Crimini!), De Silva, Simi e Lucarelli. Gli altri sono inferiori ma comunque meritevoli almeno della sufficienza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tra le nevi di Courmayeur e i locali malfamati di Buccinasco, uno strampalato gruppo di commercialisti in carriera insegue una grossa partita di coca. Con questo scenario esordisce Giancarlo De Cataldo, autore del racconto che apre la raccolta. L'ispettore Giulio Campagna, nato dalla fantasia di Massimo Carlotto, fa crollare in un istante il mito del Triveneto iperproduttivo. Un sud dipinto di nero da Gianrico Carofiglio, Sandrone Dazieri e Diego De Silva si scontra con il nord splendente di luce artificiale di Giorgio Faletti, Giampaolo Simi e Loriano Macchiavelli. Tante piccole Italie, un unico filo conduttore che, attraverso le pagine firmate da Wu Ming e Marcello Fois finisce per condurre dritto al cuore dell'Italia criminale. L'intervento conclusivo è frutto della mente acuta di Carlo Lucarelli, un autore capace di delineare la figura del criminale italiano con una maestria degna del cesellatore. Il titolo, Niente di personale è quasi un modo per riconciliarsi con il lettore che, scorrendo le pagine, non può evitare di sentirsi direttamente coinvolto.
Undici straordinari racconti inediti scritti dai più importanti giallisti nostrani, un tentativo di dare unità ad un Paese profondamente diviso, per storia, tradizioni, cultura, ma che conserva, nelle pieghe dei comportamenti esteriori, un'unica radice. Economie diverse, mondi spesso contrapposti, si riuniscono di fronte a un unico denominatore comune: il crimine. Inteso come la consapevolezza della necessità di prendere delle scorciatoie, di battere la strada più breve che possa portare all'arricchimento personale, o al condono. Un mito, più che un atteggiamento che, insieme alla droga, percorre le pagine di questa raccolta. Eroi e antieroi che in ogni parte d'Italia si comportano seguendo le stesse logiche: la prevaricazione, lo sberleffo della giustizia, l'ambizione incondizionata.
Un libro che fotografa, senza retorica, la situazione di un Paese in cui i grandi statisti hanno fallito nella ricerca di una morale unificante, cedendo il passo all'anti-morale dei leggendari boss della criminalità. Nel sovvertimento delle regole l'italiano trova il suo modello archetipico, nelle pagine di questa raccolta l'Italia si scopre un Paese terribilmente noir.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore