Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Istanbul
Disponibilità immediata
9,46 €
9,46 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,46 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
9,46 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,00 € 7,15 €
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Istanbul - Orhan Pamuk - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Istanbul

Descrizione


"Istanbul come malinconia condivisa, Istanbul come doppio, Istanbul come immagini in bianco e nero di edifici sbriciolati e di minareti fantasma, Istanbul come labirinto di strade osservate da alte finestre e balconi, Istanbul come invenzione degli stranieri, Istanbul come luogo di primi amori e ultimi riti: alla fine tutti questi tentativi di una definizione diventano Istanbul come autoritratto, Istanbul come Pamuk". (Alberto Manguel, "The Washington Post"). Una delle più affascinanti città del mondo raccontata con la passione enciclopedica del collezionista, l'amore del figlio, il lirismo intenso del poeta.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2008
Tascabile
20 maggio 2008
384 p., ill. , Brossura
9788806192952

Valutazioni e recensioni

3,29/5
Recensioni: 3/5
(7)
5
(1)
4
(2)
3
(2)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

francesco
Recensioni: 3/5

autobiografia reputata inscindibile dal luogo in cui si è snodata l'esistenza. La città è considerata non comprensibile se non attraverso la caduta di un impero durato 600 anni con la perdita di identità di chi aveva il potere e poi lo perse. la tristezza di elite si trasmette alle generazioni ma io stento a considerare reale che la popolazione inerme possa essere affranta per secoli dopo la disfatta. Chi è senza mezzi resta senza mezzi, chi è benestante resta triste per i mancati successi economici ma dovrebbe crearsi una pace. Accetto la tristezza che si sprigiona irrazionalmente dalle case in rovina, dall'abbandono, dai paesaggi dolenti, dal pensare a quel che si è perso. Pamuk è intelligentemente prolisso, ha studiato da architetto formale e sentimentale la sua città, è divertente come descrive la sua famiglia, gli svaghi di ragazzino e la decisione di rinunciare alla professione per diventare scrittore.

Leggi di più Leggi di meno
Oriana
Recensioni: 4/5

Orhan Pamuk si cimenta in un libro di memorie: la sua ricostruzione urbana ripercorre le molteplici anime della Turchia contemporanea, l'occidentalizzazione, il nazionalismo, l'Islam, che prendono corpo nelle vicende familiari di una borghesia laica e europeizzante. Istanbul attraversa i testi degli orientalisti francesi dell'Ottocento, Flaubert, Nerval, Gautier, e dei grandi scrittori turchi del Novecento, Rasim, Kocu, Kemal e Tampinar, concretizzandosi in molteplici visioni, pervadendo le pagine e le numerose fotografie di Ara Güler, vivido commento del testo, dell'eco della storia, della tristezza delle rovine. Il ritratto affettuoso e suggestivo di una grande città europea.

Leggi di più Leggi di meno
Dave
Recensioni: 3/5

e? il classico libro che sembra più scritto per se stesso e la propria famiglia che per il pubblico. La scrittura è semplice e si lascia leggere ma il tema della "tristezza" di ripete continuamente fino alla noia. Belli alcuni passaggi sull'amore e sulla sua famiglia borghese in decadimento. Mancano però spunti vivi e tensione ed il romanzo tende atrascinarsi fino alla fine. Nel complesso è un romanzo da leggere solo se si ha una grossa passione e conoscenza perla capitale turca.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,29/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(2)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Orhan Pamuk

1952, Istanbul

Scrittore turco, Premio Nobel per la letteratura nel 2006. Abbandonati gli studi di architettura, esordisce con il romanzo Il signor Cevdet e i suoi figli (1982), affresco di tre generazioni ambientato nel quartiere natio di Nisantasi, con il quale ottiene grande successo; cui sono seguiti La casa del silenzio (1983) e Il castello bianco (1985), nei quali l’incontro tra un giovane veneziano e uno studioso ottomano è pretesto per affrontare quello, problematico e conflittuale, tra Oriente e Occidente. Lo stesso tema ricorre, declinato in modi diversi, anche nei più recenti Il mio nome è rosso (1998, premio Grinzane) e Neve (2002), dai risvolti più marcatamente politici. Istanbul (2003) ha affascinato per l’abile tessitura che cuce...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore