L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Titolo piu' nobile non poteva ispirarlo questa raccolta di versi, nei quali il Maestro ha dosato le proprie qualita' di linguista, di lirico, di poeta dentro la poesia. La scelta spazia e sfuma fra nomi senza tempo, dalla potenza biblica in tutte le sue diramazioni al genio di Celan, il cuore piu' recente nel dilaniato ventre del Novecento. "Ri-creare, interpretare, scavando nelle parole, e dare suoni di tenera persuasivita'", scrive Guido, "lavoriamo per un compenso, ma senza mai dimenticare che stiamo celebrando un rito sonoro ad un invisibile altare". Dunque un verbo ridonato, figlio anche di antichi restauri su cui si torna, ma anzitutto fonte e luce di un amore per la parola che di rado ha deposto in traduzione meraviglie tanto magnifiche. Il limite come adorato, le altezze di una carne che conosce la piaga, la celebra, la canta, e noi tutti li', in questo laido reame di attese, a consolarci almeno con due grumi di poesia immortale:"Il deserto trangugia, strangola./ La rinuttante, smisurata morte,/occhio rovente, torvamente guata/masticando - e' vivente Masticazione" per citare Nietzsche. Tutta la grande poesia non e' che la storia di uomini fuori corso, di animi alieni alla vita e tuttavia immersi nelle vene di quel segreto, di voci strette in una prigionia di paradossi, di un umano lacero e intatto insieme, lontananza immanente e vertigine sedata. In Ceronetti ogni respiro e' regalo, ogni vocale e' contagio, ogni silenzio e' fasto ereditato. Con amore eterno caro Guido.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore