Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La foglia grigia - Alessandro Cannevale - copertina
La foglia grigia - Alessandro Cannevale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La foglia grigia
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 19,00 € 10,45 €
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La foglia grigia - Alessandro Cannevale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Perugia, luglio 1877. L'ispettore Verbasco ha studiato poco, gli costa fatica leggere e scrivere. Ma come poliziotto non lo batte nessuno. Tocca a lui e a Boeris, potente uomo dei Servizi, mandato dalla Capitale, fermare l'assassino di due giovani donne. Sono state trovate dentro la cinta delle mura, nude e sventrate, con le orribili tracce di un supplizio bizzarro. Una storia di "servette e puttane", secondo le autorità locali, ma l'algido Boeris sa che si tratta di un affare di Stato. E ora l'assassino comincia a colpire anche nell'alta società... Intanto entra in città, con grande clamore, il poeta Giosue Carducci, "irresponsabile mazziniano". Anche lui resterà impigliato in un meccanismo antico, potente e inarrestabile. È cominciato un gioco vasto, di cui non si vede la fine.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Folignolibri
Folignolibri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Einaudi Stile Libero Big. 448 p., f.to cm 21x13,5, copertina flessibile. Ottime condizioni 9788806195564.

Immagini:

La foglia grigia

Dettagli

2009
30 giugno 2009
448 p., Brossura
9788806195564

Valutazioni e recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
(4)
5
(1)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mime88
Recensioni: 3/5

Giallo storico che non si priva di sfoggiare dettagli truculenti, tanto più che siamo in presenza di misteriosi delitti che sembrano rituali, “La foglia grigia” presenta una vicenda ottocentesca che sa scorrere bene e può coinvolgere il lettore, nonostante certi svolazzi fantasiosi. Insomma, quello che il libro promette, cioè qualche brivido, lo dà, senza virtuosismi e senza un'impressione di sprovvedutezza.

Leggi di più Leggi di meno
Gozer
Recensioni: 3/5

Un buon giallo fantastorico del genere New Italian Epic. I continui salti temporali, fatti per raccontare la storia dal punto di vista dei diversi personaggi, però, a volte rendono lenta la narrazione e tendono a far perdere il filo a svantaggio della suspance.

Leggi di più Leggi di meno
dino del ciotto
Recensioni: 5/5

un capolavoro! struttura semplice tuttavia non banale. stile perfetto. una ricerca linguistica da far invidia a diversi letterati di professione. mette in fila molti scribacchini che lo fanno magari come professione. L'autore del resto pur essendo un magistrato di professione sono convinto che abbia un talento unico per la narrativa. uno dei migliori libri usciti da molto tempo a questa parte.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,75/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Riscoprono volentieri la cronaca del XIX secolo, i nostri romanzieri. In Isole senza mare, di Antonella Cilento (Guanda, 2009), abbiamo seguito le vicissitudini tragicomiche della collezione di Giampietro Campana, che diffuse tra le signore di tutta Europa la mania dei gioielli simil-pompeiani; in questa Foglia grigia assistiamo a un altro contagio, più sotterraneo e dalle conseguenze più terribili, che investe l'Italietta post-unitaria partendo dal remoto e favoloso Messico. Proprio in Messico è andato a cercar fortuna, con un drappello di improvvisati coloni, il comandante Luigi Masi, reduce dalla Repubblica romana del 1849. La sua intenzione era quella di arricchirsi con le piantagioni di vaniglia, ma alcuni dei suoi seguaci si sono imbattuti in un'altra pianta, dalle caratteristiche molto più interessanti: la "foglia grigia", ben nota agli indios, che procura benessere a chi la mastica, ma suscita anche allucinazioni e può spingere a comportamenti violenti e crudeli. A vent'anni dall'avventura di Masi, nel 1877, uno dei suoi antichi compagni, Giulio Verbasco, diventato ispettore di pubblica sicurezza a Perugia, si trova a indagare su una serie di delitti dietro i quali si profila l'azione di una misteriosa confraternita. Nell'enigma che si trova a risolvere, vedrà riaffiorare frammenti, difficili a decifrarsi, della sua stessa storia passata. Simpatica figura all'Ingravallo, prodiga di proverbi e di interiezioni in puro dialetto ternano, Verbasco deve fronteggiare, insieme all'azione di uno spietato killer, la visita ufficiale a Perugia del poeta-professore Carducci, tenuto d'occhio dalle autorità per i suoi trascorsi mazziniani, ma molto più attivo sul terreno erotico che su quello politico. Il ritmo del racconto è quello forsennato e trascinante del feuilleton ottocentesco; degli effettacci più splatter si farebbe a meno volentieri, ma li impone una moda editoriale di cui purtroppo siamo ancora lontani dal vedere la fine.
Mariolina Bertini

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore