Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 41 liste dei desideri
Fuoco amico
Disponibilità immediata
13,50 €
13,50 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-41% 13,50 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,50 € 7,43 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,50 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,50 € 12,82 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-41% 13,50 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 13,50 € 7,43 €
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
Fuoco amico - Abraham B. Yehoshua - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Fuoco amico

Descrizione


"Ruach" in ebraico significa vento, ma anche spirito, e "ruach refaim" è lo spirito dei morti, il fantasma. Il vento, in questo romanzo di Abraham B. Yehoshua, è quello che si insinua nelle fessure di un grattacielo di recente costruzione a Tel Aviv e provoca sibili e ululati che turbano gli inquilini. Amotz Yaari, il progettista degli ascensori, viene chiamato a indagare e a difendere il buon nome del suo studio dalle accuse che gli vengono rivolte. È la settimana di Hanukkah, una delle feste più amate in Israele, ma non è una settimana facile per Amotz. Sua moglie Daniela, che ama moltissimo è partita per la Tanzania, dove in una specie di esilio volontario vive Yirmiyahu, vedovo della sorella di Daniela. Da quando suo figlio è stato ucciso per sbaglio da un commilitone durante un'azione nei territori occupati, Yirmiyahu non sopporta più di vivere in Israele. Non solo: non vuole più vedere un israeliano o leggere un giornale o un libro scritto in ebraico. Vuole liberarsi dalla storia del suo paese, e per farlo ha accettato un lavoro di contabile al seguito di una spedizione paleoantropologica in Africa. Alla ricerca degli ominidi preistorici, per non rischiare dolorosi incontri con la storia. Al centro del racconto, il ricordo di un giovane ucciso, la rabbia per quelle due parole - "fuoco amico" -, il rifiuto di vivere in un paese continuamente in guerra, ma anche la sete di normalità, l'amore e la testarda volontà di tenere unita la famiglia.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
Tascabile
19 maggio 2009
399 p., Brossura
9788806197698

Valutazioni e recensioni

3,68/5
Recensioni: 4/5
(29)
5
(11)
4
(5)
3
(8)
2
(4)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Carmen
Recensioni: 2/5
Una vera delusione

Ma davvero questo libro è piaciuto a tanti? Forse ho cominciato con il romanzo sbagliato la lettura di Yehoshua e passerò ad almeno due dei più famosi ma questo non mi è piaciuto nemmeno un po’. Noioso, pesante, irto di dialoghi prolissi, artificiosi e ampollosi, una storia tenuta su con gli spilli, motivazioni dei personaggi arzigogolate ma è proprio lo stile della scrittura che ho trovato indigeribile, banale, pedante, noiosamente descrittivo, E nessun reale approfondimento delle psicologie a cominciare dalla irritante imbambolata ma sempre sorridente protagonista

Leggi di più Leggi di meno
Raffaele
Recensioni: 5/5

Altro bellissimo romanzo di Yehoshua ( forse al di sotto degli altri letti) in cui i rapporti familiari magnificamente descritti sono il fulcro della storia, la vicenda del nipote ucciso dal "fuoco amico" è solo il punto di partenza per affrontare con voce critica molti argomenti delicati. Concordo con chi mi ha preceduto in merito al rischio finale di rovinare tutto con una scena azzardata e, almeno apparentemente, se non incomprensibile sicuramente eccessiva; comunque, come al solito una splendida lettura.

Leggi di più Leggi di meno
La Bibliatra
Recensioni: 5/5
Fuoco amico

[estratto dal Blog] [...]Il romanzo è strutturato in otto capitoli, quanti sono i giorni in cui si svolge la narrazione, quante sono le candele che si accendono durante la festa più amata in Israele e nelle comunità ebraiche.In ogni capitolo, poi, i paragrafi si alternano con le due voci dei protagonisti, Yaari e Daniela, in un vivace avvicendarsi di brevi narrazioni che costituiscono una specie di duetto (sottotitolo del romanzo), un dialogo muto in grado di ricomporre il loro stare lontani fisicamente in un continuo scambio di pensieri, in una polifonica narrazione costituita dalla voce dei due coniugi.Daniela parte per la Tanzania per incontrare Il cognato, Yirmiyahu, e per vivere con lui più intensamente il dolore per la perdita della sorella. Ma Yirmiyahu non vuole tornare a vivere in Israele, rifiutando tutto ciò che da lì proviene, ed è anche deciso a tenersi lontano da tutto ciò che gli ricorda il suo essere israeliano. Qualche anno prima suo figlio è stato ucciso durante un’azione nei territori occupati, vittima di “fuoco amico” da parte del suo stesso esercito.[...]“Fuoco amico” è un romanzo che solo apparentemente narra delle vicende quotidiane riguardanti la famiglia di una coppia di israeliani di mezza età; in realtà i livelli di lettura sono molteplici,[...]Un’opera dal ritmo lento che va letta altrettanto lentamente in modo da poter cogliere ogni sfumatura, una lettura intensa e piacevole, che avvolge il lettore in una spirale di emozioni.[...]

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,68/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(5)
3
(8)
2
(4)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Abraham B. Yehoshua

1936, Gerusalemme

Abraham B. Yehoshua è stato uno scrittore e drammaturgo israeliano. Più volte candidato al premio Nobel, ha saputo indagare i rapporti familiari come pochi altri, non trascurando la complessa eredità politica e culturale del suo paese.Nasce a Gerusalemme il 19 dicembre 1936 da una famiglia sefardita originaria di Salonicco, in Grecia. Il padre Yaakov Yehoshua è uno storico. Abraham studia al Gymnasia Rehavia della capitale e presta servizio come paracadutista nell'IDF prima di laurearsi in letteratura all'Università Ebraica di Gerusalemme. Ha insegnato nelle Università statunitensi Harvard di Chicago e Princeton e Letteratura comparata presso l'Università di Haifa. Durante la sua permanenza a Parigi ricopre anche il ruolo di Segretario...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore