L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,40 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2009
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2009
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un romanzo intensissimo, si fa fatica a pensare che sia un’opera prima, stazionava nella mia pila di libri già da qualche anno e forse perché diffido di artisti a vario titolo che si improvvisano scrittori, non avevo mai avuto voglia di leggerlo. Qualche giorno fa, mi è caduto l’occhio sulla copertina e come se mi avesse chiamato, ho iniziato a leggerlo con avidità. Una storia complessa e semplice, magnificamente architettata con i giusti colpi di scena, flashback al tempo giusto, ambientata in Salento con ritorni a Procida, che parla di donne e di oppressioni e di piccoli gesti eroici, di taranta e tarantolate, di danze magiche per scacciare il demonio fino a scoprire che quel demonio non è dentro Archina, la giovane protagonista, ma intorno a lei, in un mondo rurale e tragico di proprietà maschile e di maschi bestie e di donne sottomesse. In una società dell’apparenza, del “pare brutto” e del tutto è giusto purché la gente del paese non sappia o faccia finta di non sapere con una narrazione dura e sconquassante (soprattutto nella fase rivelatore dell’arcana verità), che pure non tralascia momenti poetici di descrizioni di luoghi e cieli e sentimenti. Non avevo letto nulla di De Sio, scopro solo oggi che ha scritto altro e sono tentata dall’acquisto.
E' incredibile che questo sia solo il primo romanzo di Teresa De Sio. Per stile, invenzione, capacità di costruzione di storie e personaggi, sembra il romanzo di un'autrice navigata, già affermata.Con "Metti il diavolo a ballare" Teresa De Sio esce dalla schiera dei cantautori per diventare, con tutti i crismi, una delle intellettuali più autorevoli del sud del nostro paese, consegnandoci l'immagine di un Sud che sembra antico e ancestrale, e invece e di appena mezzo secolo fa. Parlando di Salento, di donne, di piccoli gesti di coraggio e di grandi violenze. "Penso che ci sono altre cose più brutte, padre: quelle che non si capiscono, che sono come una pietra pesante, cose...che uno se le porta addosso, le trascina e però, niente, non le capisce, non le può mai guardare e non le può combattere. Certe volte ti cresce come un'erba nera dentro a casa, a terra, sui muri, che non la puoi strappare. E quella ti soffoca e ti cresce fino in bocca, e allora non riesci nemmeno più a parlare, a spiegarti con qualcuno, a raccontare".
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore