L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questa volta la fertile penna di Alexandre Dumas e la sua indubbia creatività non hanno inventato una vicenda originale e nemmeno un nuovo personaggio, perché Robin Hood è un eroe popolare della Gran Bretagna e non è improbabile che questo paladino della povera gente e degli oppressi sia esistito veramente; poi, come accade sempre in questi casi, la sua figura è stata ingigantita dalla naturale tendenza degli uomini a cucire intorno a un protagonista epico un alone di leggenda. Quindi la foresta di Sherwood e la contea di Nottingham non sono frutto di una pura invenzione ed esistono ancor oggi. Quanto al fatto che Robin Hood ci sia stato realmente le probabilità sono confortanti, anche se uomini diventati banditi a causa di torti subiti non mancarono nell’Inghilterra dell’epoca, ma sarebbe più opportuno dire delle epoche, giacché i personaggi identificabili con la figura del leggendario bandito sono vissuti nel XIV e e nel XV secolo. Ciò premesso, dove la fantasia di Dumas si sbizzarrisce è nell’invenzione dei compagni del famoso arciere, dal gigantessco, ma riflessivo e intelligente Litte John all’ilare frate Tuck, un religioso con caratteristiche del tutto proprie, sempre pronto a menar le mani e a partecipare a colossali bevute di sidro o di birra. Ovviamente la descrizione di Robin è pur essa frutto di creatività, così come le vicende che lo vedono protagonista; non poteva mancare una dolce donzella ed ecco allora la bella e determinata Lady Marian, mentre con tutta questa brave gente era necessaria la figura del cattivo di turno, perfettamente delineato nel perfido barone Alwine, che sarà più conosciuto come sceriffo di Nottingham. Robin Hood è il classico romanzo di cappa e spada; come lettura d’evasione è veramente consigliabile, non dimenticando come ricorra un fil rouge proprio dell’autore, e che troviamo anche nei Tre moschettieri, e cioè il grande valore dell’amicizia.
Il libro racconta per un buon novanta per cento delle sue pagine la storia del giovane Robin prima di diventare un proscritto e il susseguirsi delle vicende che hanno portato al formarsi dell'Allegra compagnia della foresta di Sherwood. Interessante conoscere la storia e le origini di alcuni compagni storici di Robin Hood, come Frate Tuck, Little John e Marian, ma anche di altri personaggi come suo padre Gilbert e i suoi amici Will e Albert, senza dimenticarsi dei suoi nemici, lo sceriffo di Nottingham, i suoi soldati e i Normanni in generale. Ho trovato molto entusiasmante questo romanzo specialmente nella prima e nell'ultima parte, dove lo stile di Dumas e i fatti narrati sono stati precisi e coinvolgenti, a tratti anche appassionanti, mentre ho constatato un po' di confusione nella parte centrale del libro, riscattata in ogni caso dal finale. Bisogna prendere quest'opera per quello che è, ossia una storia basata su un'antica leggenda medievale scritta da un grande autore. Lo consiglio ai lettori di tutte le età.
Un romanzo che racconta la storia di Robin Hood dall'infanzia alla giovinezza. Si incontrano tutti i personaggi più famosi che da sempre hanno animato la leggenda...ma io sinceramente da Dumas mi aspettavo di più, mi ha lasciato un po' l'amaro in bocca. Per chi è interessato al genere è comunque un libro corto e avvincente che propone una trama diversa dalle solite.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore