L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bel libro. entusiasmante
Un libro davvero bello e coinvolgente, degno successore dei primi 2.. La vita descritta in questi racconti vale la pena di essere letta..
Un romanzo di vita dove la voce narrante e' di colui che ha vissuto la vita che narra. Il ritorno di Nicolai a una realta' sconosciuta, dimenticata dopo due anni di guerra atroce. Una societa' che non ricorda, nella quale non ci si trova a suo agio e dalla quale e' rifiutato. Soggetto a insonnia e a problemi psicologici post guerra, lotta contro il desiderio di guerra, una guerra che e' in lui e che tenta di controllare di reprimere per lasciare il posto a una vita normale. L'impossibilita' di avere un lavoro comune, un lavoro onesto ricade nuovamente nell'azione andando a fare parte di un gruppo operativo speciale dal quale riuscira' a uscirne indenne, con lo sguardo rivolto a una nuova vita, altrove. Scritto scorrevole e con parole che nascono dalla esperienza. Coinvolgente e emozionante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tra complotti e tradimenti, attentati e
amori impossibili, violenze atroci e sorprendenti
accensioni ironiche, Nicolai Lilin
ci regala quello che tra i suoi romanzi,
forse, più lo rappresenta.
Il respiro del buio comincia con un viaggio,
alcune centinaia di chilometri che
sanciscono l’ingresso in una nuova vita.
Il servizio militare in Cecenia è finito, è
tempo di tornare, ma per Nicolai la parola
ritorno ha perso significato. È un altro
uomo quello che scende dal treno, e
anche la città che lo accoglie ha ormai rinunciato
alla propria identità per inchinarsi
ai miti d’Occidente. Rinchiuso nel
suo appartamento, circondato dalle armi
importate illegalmente dalla Cecenia, Nicolai
attraversa un «dopoguerra» privatissimo
e feroce: all’indifferenza muta
che gli riserva il suo Paese, non trova altra
risposta che l’odio. Odia gli edifici, le
strade, l’umanità «pacifica» che gli appare
fasulla, intollerabile nella sua pretesa
di civiltà.
Per provare a fare i conti con le atrocità
subite e commesse, decide d’intraprendere
un nuovo viaggio, verso il luogo che
rappresenta l’unico ritorno possibile: la Siberia.
In questa terra che sa essere per lui
spietata e materna, guidato da un nonno
che vive in perfetto equilibrio tra asprezza
e incantato stupore, Nicolai sembra ritrovare
il desiderio di una vita comune.
Ma non basta certo il silenzio a cancellare
un passato così ingombrante, e neppure
serve la determinazione, perché quella
che si offre come una possibilità di riscatto
può rivelarsi in ogni momento una
trappola che inverte la corsa e riporta al
punto di partenza.
Così può succedere che un impiego in
un’agenzia di sicurezza privata a San Pietroburgo
si trasformi in una nuova guerra, più nascosta e apparentemente meno
violenta rispetto a quella combattuta in
divisa, eppure, se possibile, ancora più pericolosa.
Una guerra che fa le sue vittime
nelle strade delle grandi città, ma che si
combatte soprattutto nelle stanze lussuose
della nuova élite economica, nei rapporti
tra oligarchi e politici corrotti, negli
archivi segreti ereditati dal kgb.
Tra complotti e tradimenti, attentati e
amori impossibili, violenze atroci e sorprendenti
accensioni ironiche, Nicolai Lilin
ci regala quello che tra i suoi romanzi,
forse, più lo rappresenta. Perché le storie
dei suoi personaggi – storie accadute all’autore
stesso o viste accadere ad altri,
ascoltate o soltanto immaginate – non sono
che varianti possibili di un identico destino:
quello di chi, per fuggire dal vuoto,
non ha avuto altra scelta che lanciarsi
nel buio.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore