L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2012
Anno edizione: 2022
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La prima raccolta di racconti di Mari che leggo. Mi ha colpito la grande erudizione dell'autore, evidente dai molteplici riferimenti agli scrittori di generi ed epoche più disparati (si passa ad esempio dai Fratelli Grimm a Cecco Angiolieri, per dare un'idea). I racconti che mi hanno colpito maggiormente sono stati. Il patrimonio del popolo tedesco, favola nera degna erede del patrimonio lasciatoci dai Grimm; Piccolo Mondo Antico che fonde il bucolico romanzo di Fogazzaro (che comunque scrisse quel capolavoro del gotico che è Malombra) con la Terra di Mezzo di Tolkien; Cecco mette a punto il suo furore, nel quale Mari mi ha stupito per l'abilità dimostrata nell'inventare sonetti trecenteschi affini allo stile dell' Angiolieri (e questo già soltanto potrebbe bastare per dimostrare le sue grandi doti di narratore!); Mamapraciam, un commovente omaggio al grande Salgari, quasi all'altezza di Sweet Salgari; Villa Diodati, un divertito omaggio alla notte che vide nascere il romanzo moderno dell'orrore e Fantasmogonia , che dà il titolo alla raccolta, una sorta di manuale ad uso del lettore- aspirante scrittore per scrivere un libro dell'orrore ideale. I restanti racconti alcuni sono comunque apprezzabili, altri decisamente meno riusciti ma nel complesso è un'ottima raccolta di racconti, scritta in un italiano differente di volta in volta, ma sempre superbo ed impeccabile.
Racconti a tema "fantasmi" senza essere troppo horror. Un libro che mi ha affascinata e coinvolta, pur essendo sotto forma di racconti slegati tra loro. Lo consiglio.
La migliore raccolta di racconti di un grande scrittore come Mari, appartenente gia' da tempo a una particolare genia di autori ormai in via di estinzione. Raccolta di storie in cui risorgono come spettri i grandi della letteratura del passato, dai fratelli Grimm sino ad Omero e Borges, un gioco letterario divertente e profondo, la fiaba, il macabro, i mostri dell'infanzia e tanto altro. Un caleidoscopio di luci e immagini scolpite nella solita perfezione e bellezza stilistica.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore