L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Purtroppo ho fatto fatica a leggerlo.
Da New York a Bruxelles, l'umanità colta nel tentativo di riconquistare l'innocenza che sembrava aver perso per sempre. In un background ebbro di antiche e moderne ipocrisie, assidua e bruciante è la corsa degli uomini verso la completa affermazione di una identità, anche attraverso i riti quotidiani di autoassoluzione. Nonostante la pacata analisi e l'apparente imperscrutabilità del giudizio dell'autore,si intravede la deriva dell'Occidente verso atteggiamenti razzisti più celati ma nondimeno subdoli, intrisi di sottili e reiterati soprusi. Come se in un congegno perfetto i suoi sofisticati meccanismi potessero essere manomessi a piacimento, in qualunque momento, per asservire la verità più conveniente al "Sistema".
I commenti dei due lettori che mi hanno preceduto secondo me sono un po' troppo severi. E' vero che T. Cole a volte eccede nelle divagazioni erudite che spesso sembrano ( e sono) fini a sé stesse oppure ridondanti (...quelle di Sebald non lo sono mai, e quindi, per ora, il rimando allo scrittore tedesco è prematuro), quasi a voler esibire solo il bagaglio di conoscenze dell'autore. Però, se ci si domanda: perchè Cole si è messo al computer a scrivere? cosa aveva da dirci? e ci si risponde, come ho fatto io, che il libro racconta la ricerca del narratore (evidentemente qui coincidente con l'autore) non tanto delle proprie radici, bensì della propria identità di uomo, resa (forse) incerta o conflittuale, dall'essere nato in Nigeria da padre nigeriano e madre tedesca, cresciuto in Africa sino all'adolescenza e poi divenuto americano d'adozione e d'elezione (...meglio: newyorchese), ecco che il libro assume una valenza letteraria tutt'altro che banale. Al contrario, per me è stata una lettura coinvolgente. E poi Cole scrive davvero bene (nonostante un uso un filo troppo insistito di metafore e simbologie). In buona sostanza: forse questo non è un capolavoro assoluto, però certo è un'ottima lettura, molto sopra la media del panorama letterario attuale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore