Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
La donna è un'isola
Disponibilità immediata
11,70 €
-35% 18,00 €
11,70 € 18,00 € -35%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 18,00 € 11,70 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-35% 18,00 € 11,70 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,00 € 9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Spedizione 5,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria iolibro
Chiudi
Il Muro di Tessa Studio bibliografico
Chiudi
La donna è un'isola - Audur Ava Ólafsdóttir - copertina
Chiudi
donna è un'isola

Descrizione


Lei ha trentatre anni, traduce testi per riviste specialistiche dall'islandese in undici lingue straniere, e consegna a domicilio i suoi lavori. Porta i capelli cortissimi, ama correre, e per entrare in casa degli amici non passa mai dalla porta principale ma scavalca i recinti e attraversa i giardini. È sposata da quattro anni e non ha, e non desidera avere, figli. Per contro, ha un'amica, Audur, una musicista squinternata che vive in un regime di totale anarchia: ha avuto un figlio, Tumi, che è sordo e ha gravi problemi di vista, e ora aspetta una coppia di gemelle da un altro uomo che non frequenta più. Inizia la storia. Nella stessa serata la protagonista investe un'oca, la raccoglie per poi cucinarla; visita il suo amante promettendosi che è l'ultima volta; consulta una sorta di chiaroveggente che le predice alcuni eventi che poi si verificheranno, fra cui una fortunata vincita alla lotteria dei sordomuti; torna a casa e il marito le dichiara di punto in bianco che vuole separarsi e che ama un'altra che aspetta già un figlio da lui. Per la protagonista è evidentemente tempo di cambiamenti. Decide cosi di prendersi una vacanza, anche se è novembre e piove ininterrottamente, e di fare un viaggio insieme a Tumi, che le è stato affidato da Audur. Durante questo viaggio la donna e il bambino vivranno magiche avventure e incontreranno strani personaggi, ma soprattutto impareranno un modo tutto loro per comunicare, capirsi e volersi bene.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
2 luglio 2013
261 p., Rilegato
9788806215415

Valutazioni e recensioni

2,6/5
Recensioni: 3/5
(5)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(2)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giulia
Recensioni: 5/5
Una meraviglia

Meraviglioso, soprattutto se letto in inverno.

Leggi di più Leggi di meno
francesca
Recensioni: 4/5

Ambientato in Islanda, i temi proposti dalla Olafsdottir richiamano la solitudine, la questione femminile, la disabilità/originalità.

Leggi di più Leggi di meno
Sara
Recensioni: 1/5

Questo romanzo mi è stato consigliato da diverse persone del cui gusto mi fido e invece l'ho trovato deludente, pretenzioso, disorganico e inconsistente. La protagonista è stata concepita per essere accattivante e originale, ma non c'è struttura e non c'è personalità nel suo essere donna trentenne apparentemente fuori dagli schemi. Chi è e lei davvero se non una serie di comportamenti e atteggiamenti vezzosi e messi insieme a tavolino proprio perché risulti un personaggio sfizioso di un romanzo di narrativa? Condivido inoltre il parere di Penelope: la traduzione è scadente nella qualità della prosa e piena di errori grammaticali, sintattici e quant'altro. La lettura quindi risulta difficoltosa, inutilmente barocca. Non so se un'altra traduzione avrebbe potuto dare maggior respiro a un romanzo che comunque non decolla mai, rimane sempre nelle intenzioni e come ancorato a dei cliché (la donna insoddisfatta che parte all'avventura alla ricerca di sè per esempio...) che francamente a me hanno annoiato parecchio. Bello il titolo, col senno di poi incomprensibile come l'intero romanzo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,6/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(1)
1
(2)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Audur Ava Ólafsdóttir

1958, Reykjavik

Audur Ava Ólafsdóttir, nata a Reykjavik nel 1958, ha insegnato Storia dell'arte ed è stata direttrice del Museo dell'Università d'Islanda.In Italia ha pubblicato Rosa Candida (Einaudi, 2012), La donna è un'isola (Einaudi, 2013), L'eccezione (Einaudi, 2014), Il rosso vivo del rabarbaro (Einaudi, 2016), Hotel Silence (Einaudi, 2018), Miss Islanda (Einaudi, 2019), La vita degli animali (Einaudi, 2021), Eden (Einaudi, 2014).Rosa candida è stato finalista al Prix Fémina e ha vinto il Gran Prix des lectrices de Elle, il Prix Page des Libraires 2010, il Prix des libraires du Québec e il Prix des Amis du Scribe 2011. Hotel Silence (Einaudi 2018) ha vinto l'Icelandic Literature Prize ed è stato eletto Libro dell'anno...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore