L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
VIVIAMOCI CON LE SCELTE CHE NON HAI FATTO: La compagnia amara e dolce, diciamo gusto dolce amaro, o un amaro dolce, negli ultimi tre giorni di luglio è stata quella delle storie incrociate di Maria Perosino in LE SCELTE CHE NON HAI FATTO. Storie riuscite -raccontate all’esistenza che ci è stata data in dono, che forse mancano di un pezzo: un pezzo di perfezione un pezzo di sogno un pezzo di vita, di una esperienza o del tempo in più per pensare di fare un’altra esperienza quell’esperienza, con l'innegabile peso della domanda se avessi fatto così come vivrei adesso e con la risposta vera in cui credere ho scelto di fare questo e ne sono contenta, perciò la tengo così com’è questa mia vita. Storie di donne, direi riuscite, quelle incontrate narrate vissute nelle pagine della vita della Perosino, un libro scelto anni fa, scelto per il titolo lo ricordo bene, e letto solo adesso e non so dire perchè, con le sue domande democratiche umane universali depressogene rivilitalizzanti, quelle del tipo come ci sono arrivata qui da dove sono partita cosa ho scavalcato cosa ho cavalcato cosa ho lasciato cosa ho trovato? Con le personali constatazioni con i conti finali con i ricordi del comò con i personali sono sola sono con me stessa ho un figlio ho una famiglia ho tanti amici so stare male e stare bene con me stessa. So interrogarmi, e non sempre rispondermi definitivamente. Insomma noi con le grandi domande. Un libro dell’esistere questo, dove si incontrano diversi modi di stare al mondo, ognuno con il proprio, avvenuto per quelle circostanze per quel carattere per quel sogno o per l'assenza di quei sogni perché eravamo lì perché non eravamo lì perché potevamo partire volevamo partire perché volevamo fermarci non sapevamo andarcene perché ci innamoravamo perché non era successo di innamorarsi perché lui non si era innamorato di noi perché ci eravamo sposati perché gli studi ci portavano altrove e perché alcune scommesse si vincono con noi stesse, altre non si fanno neanche.
Ho letto questo libro due volte ed in due periodi è anni diversi della mia vita. Ammetto che la prima volta sono andata avanti con difficoltà mentre la seconda volta l'ho completamente divorato, a me è rimasta dentro ogni parola forse perché mi sono rivista in molte pagine, in molte occasioni perse, in molte verità reali. Insomma l'ho completamente rivalutato è diventato ad oggi uno dei miei libri fondamentali da tenere a portata di mano quando necessario. Bisogna dare sempre una seconda opportunità specialmente ai libri.
Libro noiosissimo, probabilmente pubblicato solo perché l'autrice era già conosciuta. Se fosse stato di una qualsiasi, non l'avrebbero mai pubblicato. Non arriva mai al punto, è di una superficialità e di una banalità irritanti. Inoltre è scritto in modo sciatto, troppo colloquiale, come se l'autrice parlasse a un'amica al bar; ma a scrivere così sono capaci tutti. Sconsigliatissimo e diseducativo (perché pubblicare libri mediocri solo perché l'autrice è famosa?)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore