L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il potere del cane è il mio libro preferito, e leggere Il Cartello è stato come rimontare in sella e continuare il viaggio iniziato col potere del cane. Considero i due libri come un unica storia e chi non li ha mai letti farebbe bene a spararseli insieme tutti d'un fiato. Winslow torna al tipo di scrittura che aveva nei sui primi romanzi spostandosi dallo stile, che ho amato meno, dei suoi ultimi lavori come Le Belve. Il Cartello è diretto, crudo, violento, sincero, veritiero e duro...di sicuro non è per cuori teneri ma presenta in modo romanzato fatti realmente accaduti.
Le vicende dei protagonisti sono più d'una e intrecciate tra loro, e questa è una parte del libro, bella, commovente, spesso tragica e a volte comica, comunque sempre avvincente. Ma la particolarità del libro è la descrizione dello sfondo, cioè la società messicana dominata dalle cosche del traffico di droga. Più che lo sfondo, questo diventa il protagonista principale e la conoscenza di quel mondo da parte dell'autore è, scusandomi per il gioco di parole, stupefacente. Le recenti vicende apparse sui media riguardanti El Chapo, boss del narcotraffico evaso e poi ripreso in Messico, sono già nel libro, compreso perfino il progetto del boss di fare un film sulla propria vita. Tutto quel mondo diventa più chiaro e comprensibile dopo aver letto questo libro.
Quasi un saggio sulla terribile guerra per il potere nel mondo della droga, tra Messico, Stati Uniti e Guatemala. Ma anche un romanzo molto crudo, tremendamente vero, con scene di una ferocia disgustosa e perfino rivoltante. Morti a centinaia, a migliaia, a decine e centinaia di migliaia per la supremazia nel mercato della droga, che finisce per precipitare nella lotta senza quartiere per il potere in sé e per la vendetta, dove dominano tradimento e feroce sadismo, senza alcun rispetto per la vita umana, sia di uomini, donne o bambini, perfino ancora nel ventre della madre. Un racconto potente, che supera il già eccezionale "Il potere del cane" di Don Winslow, sullo stesso tema, uscito dieci anni fa. Poco adatti entrambi a chi non ha uno stomaco abbastanza forte. Eppure entrambi da leggere, per conoscere e capire a quali abissi di crudeltà e di perversione si può giungere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore