L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La riflessione di Barthes può essere vista come una riflessione sulla differenza tra due modalità di essere nel mondo: una centrata sulla permanenza e sull'aspettativa, e l'altra sulla mobilità e sull'evasività. L'innamorato, dunque, è colui che trova il proprio significato nell'attesa e nella permanenza, mentre l'altro è un'entità in continua evoluzione e cambiamento, che non può mai essere pienamente afferrata o compresa. Questo contrasto solleva interrogativi più ampi sulla natura dell'amore e dell'esperienza umana. L'attesa dell'innamorato rappresenta un momento di sospensione che è al contempo un segno di devozione e una forma di alienazione. L'assenza dell'altro non è solo una mancanza fisica, ma una condizione che definisce e costituisce l'esperienza amorosa. La condizione dell'innamorato, quindi, non è semplicemente una passività, ma una forma di esistenza attiva e orientata verso l'altro. In questo senso, Barthes offre una meditazione sulla temporalità e sull'identità, la temporaneità dell'attesa diventa un aspetto fondamentale della nostra esperienza emotiva e ontologica che ci invita a considerare come le nostre relazioni amorose e le nostre esperienze di attesa influenzino la nostra percezione del tempo e della nostra identità. L'innamorato, in questa visione, non è solo un individuo che aspetta, ma un essere che si definisce attraverso il proprio rapporto con l'assenza e la presenza dell'altro.
Riproverò tra qualche mese a rileggerlo poiché ho dovuto interromperlo. Purtroppo ha deluso le mie aspettative. Mi è sembrato davvero futile, noioso, non illuminante come credevo. Una serie di menate mentali inutili insomma. Mi dispiace. Comunque ci riproverò.
Quando è una giornata no, si può prendere in mano questo libro e leggere anche solo una pagina. Ti fa capire che alla fine siamo circondati di amore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore