L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
Libro vincitore del Prix Femina étranger 2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo libro mi ha emozionato come pochi altri e le mie parole non possono che essere entusiastiche. Il personaggio di Emerenc è uno dei più finemente tratteggiati di tutti i tempi; impossibile non identificarsi con lei, o con Magda stessa a seconda delle situazioni. In più la storia, che è realmente accaduta, è portata avanti con la sapienza, il ritmo e l'impostazione delle migliori narrazioni, cosa difficilissima da riuscire a fare. L'ho letto più di un anno fa. Ma mi è entrato nella carne. Fate un regalo a voi stessi e leggete questa meraviglia.
Questo libro mi è stato consigliato dal mio libraio di fiducia di fronte alla mia richiesta di provare qualcosa di diverso dalla letteratura americana che di solito leggo. Devo proprio andare a ringraziarlo perché "La porta" è veramente un gran bel romanzo che lascia tanti spunti di riflessione; senza stare a raccontare la trama mi vengono in mente in particolare il tema del rispetto delle scelte del prossimo, l'amore per gli animali, la fiducia nell'altro, l'egoismo e il rapporto madre-figlia instauratosi tra le due protagoniste che non sono tali ma che da tali si comportano.
Primo libro con cui mi avvicino alla lettura di Magda Szabò, scrittrice ungherese tanto acclamata da Hermann Hesse. Emblematica la figura di Emerenc, donna energica e di gran cuore che vieta a tutti l'accesso alla sua porta. Nessuno può varcare la soglia di casa sua, tranne una persona di cui lei si fiderei ciecamente. Sarà proprio il rapporto tra le due donne a tenere il lettore incollato alle pagine e la conclusione si rivelerà dolce amara.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore