Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La sostanza del male - Luca D'Andrea - copertina
La sostanza del male - Luca D'Andrea - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 128 liste dei desideri
La sostanza del male
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
10,18 €
-45% 18,50 €
10,18 € 18,50 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,50 € 10,18 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,75 € 8,60 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 18,50 € 10,18 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 10,75 € 8,60 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
12,95 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Memostore
Chiudi
La sostanza del male - Luca D'Andrea - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Con voce inconfondibile, e una padronanza assoluta del ritmo e del racconto, Luca D’Andrea ci mostra come un thriller può mettere a nudo il cuore di un uomo travolto dalla propria ossessione.

«Il libro più conteso alla Fiera di Londra 2016» - Publishers Weekly

«Werner si lasciò sfuggire un verso di scherno. - Nessuno è mai uscito dalle grotte del Bletterbach. Laggiù c'è l'inferno».

Nel 1985 Kurt Schaltzmann, Markus Baumgartner e sua sorella Evi vengono uccisi nel Bletterbach, una gigantesca gola nei cui fossili si può leggere la terribile storia del mondo. Qualcuno li ha letteralmente massacrati durante una tempesta. I loro cadaveri sono rinvenuti mutilati a tal punto da far dubitare che sia stato un essere umano a compiere un simile scempio. A distanza di trent'anni Jeremiah Salinger, un autore statunitense di documentari che ha sposato una donna del luogo, scopre la vicenda e ne viene risucchiato. Tutti, a Siebenhoch, la piccola cittadina dolomitica dove si è trasferito, gli consigliano in modo più o meno minaccioso di lasciar perdere. Anche suo suocero Werner, ex responsabile del soccorso alpino, uno degli uomini che hanno hanno ritrovato i corpi dei tre ragazzi; anche sua moglie Annelise, preoccupata per lui e per la figlioletta Clara. È come se quel fatto di sangue avesse portato con sé una maledizione. Come se nel Bletterbach si fosse risvegliato qualcosa di spaventoso che si credeva scomparso, qualcosa di antico come la Terra stessa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
21 giugno 2016
451 p., Brossura
9788806221003
Chiudi

Indice


Le prime frasi del romanzo

È sempre cosí. Nel ghiaccio prima si sente la voce della Bestia, poi si muore.
Seracchi e voragini identici a quello in cui mi trovavo erano pieni di alpinisti e scalatori che avevano smarri to le forze, la ragione e infine la vita per colpa di quella voce. Una parte della mia mente, la parte animale che cono sceva il terrore perché nel terrore era vissuta per milioni di anni, comprendeva ciò che la Bestia stava sibilando.
Sette lettere: «Vattene».
Non ero preparato alla voce della Bestia.
Avevo bisogno di qualcosa di familiare, di umano, che mi strappasse alla cruda solitudine del ghiacciaio. Alzai gli occhi oltre i bordi del crepaccio, lassú, alla ricerca della silhouette rossa dell’Ec135 del Soccorso Alpino Do- lomiti. Ma il cielo era vuoto. Una saetta slabbrata di un blu accecante.
Fu questo a farmi crollare.
Iniziai a dondolarmi avanti e indietro, il respiro accelerato, il sangue svuotato da ogni energia. Come Giona nel ventre della Balena mi trovavo solo al cospetto di Dio. E Dio ringhiava: «Vattene».
Alle quattordici e diciannove minuti di quel maledetto 15 settembre, dal gelo emerse una voce che non era quella della Bestia. Era Manny, la divisa rossa che spic- cava in tutto quel bianco. Ripeteva il mio nome, ancora e ancora, mentre il verricello lo calava adagio verso di me.
Cinque metri.
Due.
Le sue mani e i suoi occhi cercavano ferite che spiegassero il mio comportamento. Le sue domande: cento cosa e mille perché a cui non potevo dare risposta. La voce della Bestia era troppo forte. Mi stava divorando.
– Non la senti? – mormorai. – La Bestia, la...
La Bestia, avrei voluto spiegargli, quel ghiaccio cosí antico, considerava intollerabile l’idea di un cuore caldo sepolto nelle sue profondità. Il mio cuore caldo. E anche il suo. Ed eccole, le quattordici e ventidue minuti.
L’espressione di sorpresa sul viso di Manny che si tramuta in puro terrore. Il cavo del verricello che lo solleva come un burattino. Manny che schizza all’insú. Il rombo delle turbine dell’elicottero che diventa un grido strozzato.
Infine.
L’urlo di Dio. La valanga ad annientare il cielo.
Vattene!
Fu a quel punto che vidi. Quando rimasi solo, al di là del tempo e dello spazio, io vidi.
Il buio.
Il buio totale. Ma non morii. Oh no. La Bestia si prese gioco di me. Mi lasciò vivere. La Bestia che adesso sussurrava: «Resterai con me per sempre, per sempre...»
Non mentiva.
Una parte di me è ancora lí.
Ma, come avrebbe detto mia figlia Clara sorridendo, quella non era la alla fine dell’arcobaleno.
Non era la fine della mia storia.
Al contrario.
Quello non fu che l’inizio.
Sei lettere: «Inizio».
Sei lettere: «Bestia».
Proprio come: «Orrore».

Valutazioni e recensioni

3,72/5
Recensioni: 4/5
(69)
5
(33)
4
(11)
3
(8)
2
(7)
1
(10)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Erre
Recensioni: 2/5
Esagerato

Concordo più o meno con tutte le recensioni a una stella, ma ne metto due per la scorrevolezza. Se non fosse per l'ovvia condanna della violenza, effettivamente i passaggi migliori potrebbero essere quelli in cui l'antipaticissimo protagonista viene preso a pugni in faccia... comunque esagerati, per l'esiguità delle motivazioni, come del resto tutto è esagerato in questo romanzo dalla trama pretestuosa e dove le motivazioni suonano artefatte e forzate. Anche il "doppio twist" finale che cosa aggiunge mai, non fa che allungare inutilmente il brodo. Peccato perchè, forse è vero che i dialoghi sono un po' banali (ma quanti ce ne sono di thriller scritti così, che perdoniamo!) però dopotutto la lettura scorre, e non è cosa da poco; è quello che leggiamo che non appassiona, non conquista.

Leggi di più Leggi di meno
Gianc
Recensioni: 5/5

Si rimane alla storia dalla prima all'ultima pagina. E' un libro perfetto? Probabilmente no, ma è assolutamente consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
Sara
Recensioni: 5/5

Che dire...se non magnifico?! Ambientazione meravigliosa, personaggi ben delineati, scrittura fluida....è un libro che si ha sempre voglia di continuare, con azzeccatissimi colpi di scena. Davvero una bella scoperta questo autore!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,72/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(33)
4
(11)
3
(8)
2
(7)
1
(10)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Luca D'Andrea

1979, Bolzano

Luca D’Andrea è nato a Bolzano, dove vive, nel 1979. Per Einaudi ha pubblicato: La sostanza del male (2016), Lissy (2017, premio Scerbanenco), Il respiro del sangue (2019) e L’animale più pericoloso (2020, uscito precedentemente a puntate su “la Repubblica”). I suoi romanzi sono bestseller tradotti in quarantadue Paesi. Il girotondo delle iene è il suo primo romanzo per Feltrinelli – dal quale è in fase di sviluppo la realizzazione di una serie tv.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore