L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Decisamente molto soddisfatto di questo libro. Ben scritto in maniera molto scorrevole da leggere, ci si appassiona ai personaggi, in particolare Clara la protagonista femminile, una lodevole studiosa di psicologia. Le parti in cui lo scrittore si addentra nei meandri della storia della psicanalisi, dimostrando al lettore di essersi documentato davvero bene, sono così ben scritte e significative tanto che si potrebbero studiare.
Augias dovrebbe continuare a scrivere saggi e non cimentarsi più nei romanzi. Libro noioso e velleitario che ho fatto fatica a terminare.
Ho scelto di leggere questo libro perché mi ha incuriosito la scelta dell'autore di cimentarsi in un genere, che si potrebbe definire "noir", secondo me estraneo alla sua creazione letteraria. La curiosità è stata ben ripagata, perché il libro ha una buona trama, e soprattutto è scritto davvero bene, con personaggi dai tratti reali in cui non si fa fatica ad immedesimarsi. Ad essere del tutto obbiettivo in questo caso la forma è migliore della sostanza infatti, volendo muovere un appunto all'autore, si può dire che il punto debole di questo libro è il ritmo narrativo. In alcuni tratti il lettore si trova a divagare in luoghi apparentemente lontani dalla storia principale che solo in alcuni casi poi vi si ricollegano, mentre altri sono dei vicoli ciechi. Quello che salva è la scrittura di alto livello che, anche nelle divagazioni più lontane dalla storia, mantiene alto il piacere di leggere. In conclusione Augias non delude anche in un terreno non consueto, anche grazie ad una dotta e piacevole dissertazione sulla nascita della psicologia, come quelle cui ci ha abituati nei suoi saggi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore