L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 12,68 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tre stelle e non quattro perché faccio una media fra la prima parte, decisamente lenta, ridondante e a tratti fastidiosa, e l'ultima, con un finale magistrale. Non aggiungo niente di nuovo ai commenti di chi mi ha preceduta nella lettura di quest'ultimo Lansdale: si comincia per affetto nei confronti suoi e di Hap & Leo, si va avanti sulla fiducia ma con molti (moltissimi) dubbi e alla fine si riconosce la mano sapiente dell'autore che finalmente torna in sé. Insomma, da leggere evitando di contare quanti caffè (decaffeinati, per carità), quanti wafer alla vaniglia e quanti ricordi di avventure passate si incontrano per strada, prima che valga davvero la pena arrivare alla fine.
letto a fatica, giusto per la stima nei confronti di Lansdale, per il resto chiarissima manovra commerciale per spillare soldi all'incauto lettore. La copertina di Zerocalcare peggiora le cose.
Una di quelle letture che si portano avanti non tanto perché si è mossi dalla curiosità di sapere come andrà a finire, quanto per vedere fino a dove si può spingere la banalità. Lo stile narrativo poco elaborato e incline all'iperbole di "Honky Tonky Samurai" somiglia più a quello di un fumetto che di un romanzo, ma siccome non ci sono le illustrazioni a sottolineare l'azione, il risultato è una prosa scialba, dall'effetto poco incisivo, talmente approssimativa da non evocare alcuna immagine. I personaggi sono caricature di improbabili supereroi, il ritmo è inesistente, come la trama, costellata da scurrili battute da caserma e deboli colpi di scena splatter. Il fragile filo conduttore è il tema americano ormai consunto del farsi giustizia da sé, la caccia culmina in una discutibile carneficina. Fatta eccezione per alcuni sprazzi ironici, come il definire la morte "la grande siesta", siamo lontano anni luce dalla perfetta architettura delle frasi taglienti in "Il Mambo degli Orsi", di gran lunga una delle oper migliori di John Lansdale.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore