Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il costo della menzogna. Italia nucleare (1945-1968) - Mario Silvestri - copertina
Il costo della menzogna. Italia nucleare (1945-1968) - Mario Silvestri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il costo della menzogna. Italia nucleare (1945-1968)
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,91 € 12,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,91 € 12,26 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il costo della menzogna. Italia nucleare (1945-1968) - Mario Silvestri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2
1968
1 gennaio 1997
XIII-406 p.
9788806229702

La recensione di IBS

Il nuovo libro dell'autore di «Isonzo 1917»: una indagine che rivela gli sconcertanti retroscena della politica nucleare italiana.
Professore di impianti nucleari al Politecnico di Milano, Mario Silvestri si è conquistato una larga notorietà con Isonzo 1917, la vivida ricostruzione dell'«anno piú lungo» della Grande Guerra, nata da una 'lunga passione storica, unita a un forte impegno di demistifìcazione e di denuncia.Il lettore ritroverà le stesse doti in questo volume, aperto su avvenimenti piú che recenti, addirittura in atto: la politica nucleare italiana e i suoi sorprendenti retroscena. Una vicenda che Silvestri («protagonista di secondo piano», come si autodefìnisce) ha potuto seguire da un osservatorio privilegiato, giorno per giorno, nel suo stesso farsi, partecipando direttamente agli eventi e al clima in cui certe decisioni furono prese, cogliendo particolari che l'esame dei soli documenti lascerebbe in ombra o del tutto nascosti.Questa padronanza della materia, e la preoccupazione di una sistemazione «storica», fanno sí che il libro sia qualcosa di piu di una cronaca o di un pamphlet, come il titolo chiaramente polemico potrebbe far credere. Al tempo stesso, Silvestri conferma le qualità del suo taglio narrativo, sempre teso e avvincente, preoccupato di riuscire accessibile anche al lettore profano, e di dimostrare come l'opinione pubblica possa farsi un preciso giudizio su problemi spesso mascherati a bella posta in un impervio tecnicismo.Gli avvenimenti coinvolgono personalità politiche, scienziati, industriali, giornalisti, praticamente l'intera classe dirigente italiana, della quale Silvestri traccia un ritratto inedito, certo piú vero di quanto traspaia dall'oleografia ufficiale o dalle passioni di parte.Benché l'indagine sia centrata sull'Italia, è costante il riferimento e la verifica della nostra azione politica rispetto a quella degli altri paesi, cosí che il quadro ne risulta notevolmente ampliato. Le conclusioni di Silvestri sono amare: egli denuncia un ripetersi di errori, un'incapacità a far tesoro dell'esperienza. Ma qualunque rimedio non può prescindere dal rifiuto delle illusioni, dalla constatazione spietata dalla realtà.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore