L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Indice
Questo libro di Paul Goodman, uscito in America da oltre dieci anni e da Einaudi edito la prima volta nel '64, non solo non ha perso di mordente, ma si è confermato come una diagnosi, illuminante e precoce, della «rivolta dei giovani» lungo l'intero arco degli anni '60.Secondo Paul Goodman, non è tanto di una gioventù assurda che si deve parlare, quanto di una gioventù che cresce nell'assurdo. Nel labirinto, a cui viene paragonata la società americana, individui equilibrati e integrati corrono senza senso come topi per vie sempre uguali: altri, come il beatnik, o il giovane delinquente, propongono tragicamente gli unici modi per restarne fuori. Questo libro sulla gioventù «disadattata» ha il coraggio di rovesciare i termini abituali del problema. Quando ci si riferisce agli esclusi e ai giovani delinquenti non serve parlare di asocialità se prima non si è riconosciuto che la socialità richiesta e raccomandata, oltre a non essere affatto attraente, non offre altre scelte. La rivolta dei giovani è il risultato distorto di una giusta insoddisfazione per la società: poiché quest'ultima chiede l'integrazione totale, il rifiuto dell'integrazione diviene subito atto antisociale. «A mano a mano che la società si fa piú compatta e assoluta, un atto criminale può ben essere un muto gesto politico, e una protesta politica è inevitabilmente considerata criminale».
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore