Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Locus solus
Attualmente non disponibile
6,87 €
-5% 7,23 €
6,87 € 7,23 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,23 € 6,87 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 7,23 € 6,87 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Dettagli

1982
1 gennaio 1982
XXVII-309 p.
9788806532802

Voce della critica

Tra le non poche proposte interessanti della giovane casa editrice le nubi, spicca questa nuova traduzione di uno dei più eversivi e singolari incunaboli del gusto novecentesco: Locus solus, capolavoro di un genio che amava raccontare, adottando lo stile convenzionale e didattico di Jules Verne, vicende partorite da un'immaginazione così estrema nelle sue invenzioni provocatorie da destare l'ammirata invidia di surrealisti e dadaisti. Quasi incompreso in vita, Roussel diventerà, dopo il suo misterioso suicidio a Palermo, nel 1933, un punto di riferimento importante per le generazioni a venire. Breton tenterà un'interpretazione del suo mondo immaginario, Foucault gli dedicherà un saggio di grandissimo fascino (cfr. "L'Indice", 2001, n. 6) e Leiris e Perec saranno segnati a fondo dalla sua capacità di inventare, partendo da costellazioni arbitrarie di parole, racconti mitologici di stravagante ricchezza e inesauribile eccentricità. È proprio una brillante sfilata di racconti di questo genere a costituire la narrazione di Locus Solus. Il filo conduttore è offerto dalla visita di un gruppo di amici nel parco di surreali meraviglie che lo scienziato Martial Canterel ha creato intorno alla propria villa. Per ognuna di esse – che si tratti di una statua africana di terra nella cui mano cresce una piantina che ha il potere di curare l'amenorrea, o di gabbie di vetro in cui qualche folle rivive nel delirio le vicende improbabili di un melodrammatico passato – Canterel ha in serbo una macchinosa spiegazione, che espone con l'imperturbabile aplomb dell'etnologo positivista. La traduzione di Gianluca Reddavide permette al lettore italiano di cogliere bene quel voluto contrasto tra stile e contenuti che è la molla fondamentale dello humourrousseliano; nell'introduzione sarebbe stato opportuno illustrare, a titolo d'esempio, qualcuno di quei giochi di parole in cui lo stesso Roussel ha additato l'origine di molte delle sue più strabilianti invenzioni.
  Mariolina Bertini

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Raymond Roussel

1877, Parigi

Raymond Roussel è stato uno scrittore francese. Eccentrico e dandy di professione, padre spirituale della Patafisica, della letteratura potenziale e di quella combinatoria, condusse una vita solitaria, costellata di viaggi ed esperienze ricercate. Tormentato dalla propria interiorità, in conflitto perenne col mondo “di fuori”, coltivò un’unica passione: la letteratura. Fu trovato morto, forse suicida, il 14 luglio 1933 in una camera del Grand Hôtel des Palmes a Palermo.Esordì con Il sostituto (La doublure, 1897), romanzo in versi alessandrini sul carnevale di Nizza. In La veduta (La vue, 1904) rappresentò una stazione balneare quale può vedersi attraverso la pallina di vetro di un portapenne. Nel 1910, dopo anni di silenzio,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore