L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E così, oggi ho terminato la lettura della “trilogia involontaria” della Allende. Questo libro secondo me è un po’ forzato rispetto ai due precedenti. Il valore del testo è sempre notevole in quanto l’autrice sa come bene intendere ciò che vuole con uno stile letterario sublime. A volte anche troppo per i miei gusti in quanto le lunghe descrizioni di luoghi e oggetti a volte mi annoiano e preferisco un uso degli aggettivi meno fazioso. Ma appunto, si tratta solo di una questione di gusto personale e non una critica. È stata un po’ frustrante la lettura di questo libro perché per il primo 70% del testo si narrano i fatti di una lunga prefazione per poi giungere finalmente agli eventi “attuali” e quindi al nodo solo verso la fine. Il primo 30% mi ha appassionata come l’ultimo, ma la parte centrale poco o per niente interessante e nemmeno determinante ai fini della storia. Nonostante ciò ho raccolto moltissime citazioni, segno evidente che l’Allende ha un modo così inteso di raccogliere anche le emozioni e gli stati d’animo più profondi. La parte migliore del libro. Adesso virerò verso un’altro autore, chissà se in futuro tornerò di nuovo qui.
Ancora un capolavoro della Allende. Per me la migliore scrittrice in assoluto. Le sue storie hanno una forza travolgente, coinvolgono completamente, trasportando il lettore quasi fin dentro al romanzo. È unica come unici sono i suoi personaggi che rimangono nel cuore.
Saga familiare tra San Francisco e Santiago che vede la protagonista, Aurora, una bimba di cinque anni figlia di "nessuno" che passa dalla materna a quella paterna. Bel libro che tra la fine dell'800 e gli inizi del 900 ci racconta una fetta della storia del Cile. Personaggi molto ben definiti e una storia interessante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Tormentata dagli incubi di un oscuro passato, dominata dall'ostinata ricerca delle proprie origini, orgogliosa e caparbia, inguaribilmente passionale e perdutamente innamorata, Aurora del Valle è l'ultima rappresentante di una nutrita schiera di eroine che da sempre animano i romanzi di Isabel Allende.
Orfana di madre sin dalla nascita, ignorata dal padre, Aurora cresce con i nonni materni Eliza e Tao Chi'en nel quartiere cinese di San Francisco fino a quando non irrompe nella sua vita l'ingombrante figura dell'anticonformista nonna paterna Paulina del Valle. Questa donna forte e decisa, straordinariamente indipendente e imprenditrice di successo, cambia totalmente l'esistenza della piccola, portandola con sé in Cile e aprendole le porte della ricca società. Non riesce però a cancellare le tracce indelebili del suo passato. Persa in un labirinto di affetti, passioni e legami contrastanti, Aurora riuscirà a ricostruire la propria storia solo dopo essersi immersa nei ricordi prepotenti ma confusi che la sconvolgono, con la stessa caparbietà con cui indaga le verità più riposte e i sentimenti più segreti degli uomini per mezzo della fotografia e dei suoi ritratti in seppia.
Come sempre abile indagatrice dell'animo umano e fine narratrice di avventure, passioni e intrecci, Isabel Allende, realizza una straordinaria saga familiare, popolata di personaggi unici. Alcuni sono gli indimenticabili protagonisti dei precedenti La figlia della fortuna e La casa degli spiriti, tra cui Ritratto in seppia si colloca quale secondo episodio di un'ideale trilogia, che racconta, lungo più di un secolo, storie di famiglia e storie del mondo.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore