Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Tutti contenti - Paolo Di Stefano - copertina
Tutti contenti - Paolo Di Stefano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Tutti contenti
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
8,80 €
-45% 16,00 €
8,80 € 16,00 € -45%
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 16,00 € 8,80 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
5,28 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Marini
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Studio Bibliografico Marini
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi
ibs
Chiudi
Tutti contenti - Paolo Di Stefano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nino Motta, tipografo, abbandona Milano e la famiglia (una famiglia disperata e ostile) e torna a Messina, sotto le mentite spoglie del giornalista, per "indagare" sulla sua infanzia in collegio che, da sempre, è rimasta intrappolata da una memoria "a macchie", incerta, segnata da un misterioso trauma. Una volta in loco non ha difficoltà a far parlare quelli che tanto tempo prima sono stati i suoi compagni, anzi il suo invito a parlare li trasforma in generosi narratori orali. E così le molte testimonianze si incrociano affollandosi intorno a due immagini che hanno accompagnato la vita di Nino Motta: il cappello del padre appeso in corridoio e la figurina della madre Marietta che sale verso il collegio nel suo cappottino striminzito...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2003
23 febbraio 2004
374 p., Brossura
9788807016455

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(10)
5
(4)
4
(3)
3
(2)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Renzo Montagnoli
Recensioni: 5/5

Per poter vivere il presente e pensare anche a un futuro diverso è indispensabile conoscere il proprio passato, ritrovare quelle radici da cui veniamo, e in effetti l'ignorare le proprie origini, gli anni dell'infanzia e della pubertà, implica la mancata conoscenza di se stessi, conduce a una vita asfittica e senza senso. È questo il caso di Nino Motta, tipografo milanese in pensione, coniugato, con due figli, che trascina un'esistenza del tutto insoddisfacente, una situazione che lo spinge un giorno a partire per la terra natale, la Sicilia, per ricostruire quell'infanzia di cui ha solo barlumi di conoscenza: la Fortezza, l'orfanotrofio che lo ha ospitato a lungo, padre Frasca, un sacerdote che ha fondato quest'istituzione e alcuni nomi di compagni a cui presentarsi con uno pseudonimo e in veste di giornalista che intende scrivere un articolo appunto su la Fortezza. Così inizia un percorso che piano piano porterà le tenebre a squarciarsi, rivelando anche aspetti spiacevoli, ma riportando alla luce un "io" che era piattamente omologato a un presente senza significati. La conoscenza di se stesso, in un uomo di una sessantina d'anni, gli dimostrerà il vuoto di un'esistenza non vissuta e gli farà ritrovare la gioia di vivere, complice soprattutto una ragazza trentenne che si aggregherà a lui nelle ultime fasi della ricerca. Tutti contenti è scritto in modo pregevole da Paolo Di Stefano, autore che ho conosciuto e apprezzato per il recente Giallo d'Avola; le pagine non sono poche, ma scorrono veloci e si desidererebbe che non finissero mai, in un intreccio a incastri propri di un giallo, anche se giallo non è, un' autentica lezione di stile, con tanti personaggi, ognuno con la propria personalità, alcuni dei quali indimenticabili, in una narrazione che nulla lascia al caso. Leggetelo, andate insieme a Nino Motta alla ricerca del suo passato: sarà un'esperienza indimenticabile.

Leggi di più Leggi di meno
Patroclo
Recensioni: 2/5

romanzo per certi verti interessante, "medio" nel senso buono del termine (solidamente realista, privo di compiacimenti), peccato la lunghezza eccessiva e una scrittura certo non particolarmente toccata dall´ispirazione

Leggi di più Leggi di meno
betty
Recensioni: 5/5

accattivante, coinvolgente, pregno di malinconia. mentre lo si legge si respira il profumo di una sicilia ancora attuale e si sente sulla pelle la luce abbagliante del sole che brucia riportando in superficie i lati più oscuri di un personaggio, nino motta, disegnato con un tratto perfetto, lucido e diabolico allo stesso tempo. è difficile staccarsene e non vorresti mai arrivare alla fine per tenerlo tra le mani ancora un po'... voto 5

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(3)
3
(2)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paolo Di Stefano

1956, Avola

Giornalista e scrittore, è inviato speciale del «Corriere della Sera». Fra i suoi ultimi libri ricordiamo La catastròfa (Sellerio, 2011), Giallo d’Avola (Sellerio, 2013), I pesci devono nuotare (Fabbri, 2013) e Ogni altra vita. Storia di italiani non illustri (Il saggiatore, 2015) con cui vince il Premio Bagutta 2016.Fonte immagine: Maremosso

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore