Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I quaderni del pianto - Marcela Serrano - copertina
I quaderni del pianto - Marcela Serrano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I quaderni del pianto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Srl
Spedizione 6,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
8,04 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 12,00 € 6,60 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 6,00 € 4,80 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Srl
Spedizione 6,00 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
8,40 €
Vai alla scheda completa
Librightbooks
Spedizione 5,50 €
8,04 €
Vai alla scheda completa
Solelibri
Spedizione 3,80 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Antica Libreria Srl
Chiudi
Memostore
Chiudi
Librightbooks
Chiudi
Solelibri
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi
I quaderni del pianto - Marcela Serrano - copertina

Descrizione


Nel suo ultimo romanzo Marcela Serrano affronta la tragedia dei bambini rapiti per venderne gli organi o per essere dati in adozione a famiglie facoltose. La protagonista, una donna di umili origini che vive in campagna, partorisce in ospedale una bambina, ma dopo qualche giorno le dicono che la figlia è morta in seguito a una febbre violenta. Lei non si rassegna, si convince che la piccola sia ancora viva, e decide di agire. Con l'aiuto di una giornalista scopre che nell'ospedale dove era stata ricoverata ci sono troppe morti sospette e trova una donna pronta a testimoniare di aver sentito i medici parlare chiaramente di un rapimento: il sospetto di un traffico illegale di adozioni e di organi diventa quasi una certezza. La protagonista, insieme ad altre madri nella stessa situazione, decide di creare un'associazione che si batte per portare alla luce gli orribili crimini. Un giorno, durante un sit-in, vede una bambina tenuta per mano dalla moglie del ministro degli Interni, è certa che sia sua figlia. In un impeto di gioia rabbiosa l'abbraccia e tenta di strapparla alla falsa madre. Immediatamente arrestata, viene internata in un ospedale psichiatrico. Lì lotta per non impazzire e con caparbietà non rinuncia all'idea di riavere sua figlia.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
19 ottobre 2007
128 p., Brossura
9788807017377

Valutazioni e recensioni

3,78/5
Recensioni: 4/5
(9)
5
(4)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Giacomo
Recensioni: 3/5

Primo libro che leggo dell' autrice cilena e probabilmente cercherò di procurarmene altri per capire come scrive romanzi lunghi. È veloce. Scritto semplice, quasi giornalistico per certi aspetti. Si parla di una madre convinta che la sua bambina non sia morta pochi giorni dopo il parto, ma che sia stata data ad un' altra famiglia e da qui la ricerca, un rapimento, l' associazione delle madri, l' ospedale psichiatrico e il finale.

Leggi di più Leggi di meno
rain
Recensioni: 2/5

Ho amato alcuni libri della Serrano ("L'albergo delle donne tristi" e "Antigua vita mia"), altri sono passati un pò inosservati, questo è uno di quelli che leggi perchè si lascia leggere, ma non ti lascia molto. Tratta un argomento delicato, difficile e sicuramente molto attuale, ma secondo me lo tratta in maniera inappropriata, poco incisiva. Bello, comunque, il finale. Rain

Leggi di più Leggi di meno
Elena
Recensioni: 1/5

Mi dispiace davvero che la mia voce sia fuori dal coro, ma mi dispiace soprattutto dare un voto così basso ad un'autrice che amo davvero e che è riuscita con i suoi romanzi - che ho letto TUTTI - a darmi delle emozioni e a parlare al cuore di ogni donna. Ma stavolta sono delusa, molto. Dopo ben 3 anni dall'intenso "Arrivederci piccole donne" la Serrano - non ha saputo produrre che un romanzo da neanche 140 pagine, in cui un caso così drammatico viene raccontato in modo così stringato. La storia personale della protagonista avrebbe meritato qualche pagina in più, così quelle delle altre donne coinvolte in questo romanzo. Finale sciatto e affrettato, il rapporto psicologico e affettivo fra una madre e una figlia che non si sono mai incontrate lasciato al caso, non approfondito. Dopo 3 anni dalla sua ultima fatica, non riesco a credere che la Serrano non abbia avuto tempo di sviluppare meglio una storia che sarebbe potuta essere intensa e straordinaria, le idee c'erano. Forse c'era di mezzo qualche scadenza editoriale?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,78/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(2)
3
(1)
2
(1)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Marcela Serrano

1951, Santiago del Cile

Nata a Santiago del Cile nel 1951, Marcela Serrano è una delle voci più importanti della narrativa sudamericana. Nel 1973 si trasferisce a Roma a causa del golpe e torna in Cile nel 1977, dove si diploma in incisione e lavora in diversi ambiti delle arti visive. Presto, però, decide di lasciare questo lavoro e si dedica alla scrittura.Il suo editore di riferimento in Italia è Feltrinelli, con il quale ha pubblicato: Noi che ci vogliamo così bene (1996), che ha vinto in Francia il premio Côté des Femmes, Il tempo di Blanca (1998), L’albergo delle donne tristi (1999), Antigua, vita mia (2000), Nostra Signora della Solitudine (2001), Quel che c’è nel mio cuore (2002), Arrivederci piccole donne (2004), I quaderni del...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore