L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 10,40 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Vasquez propone, senza ambizione introspettiva, delicate riflessioni su alcuni temi della vita. Centrale quello della memoria, introdotto, come ricordo di una frase di Alice nel paese delle meraviglie –che memoria povera quella che ricorda solo il passato- e successivamente calato nella cronaca, dove prende corpo, nel ricordo di un evento di cui sfuggono i contorni e che è stato il motivo della distruzione della vita di un uomo politico. Vasquez accompagna il lettore verso la comprensione di un concetto decisivo: il ricordo non è la ricostruzione oggettiva di un fatto accaduto, ma la ricomposizione possibile oggi, di un qualcosa che, considerate le emozioni, i fatti, la partecipazione, i contributi altrui, non è più verità. E questo concetto viene portato alle estreme conseguenze, nel senso che, coerentemente, se il ricordo del passato non è fondato su verità oggettive, allora è possibile anche un ricordo del futuro. Poi c’è la vita privata di Magdalena e Javier, fatti l’uno per l’altra ma separati, perchè coscienti che non è più tempo per loro. E' Magdalena che ha il coraggio di prenderne atto, perchè vuole essere sola, libera. Ed è una scelta di libertà prendere ciò che le corrisponde, compreso l’amore (o una notte d’amore), con il suo ex marito, sapendo però che la vita insieme non è possibile, non è più possibile.
Ne "Le reputazioni" Vasquez nasconde sotto una scialba ed ingenua trama un flusso di coscienza. Un susseguirsi di riflessioni che toccano molteplici aspetti: in meno di 200 pagina lo scrittore colombiano tratteggia delicatamente e spesso fumosamente, le caratteristiche dell'uomo e della società moderna. Il romanzo paga la scelta di non approfondire che un solo tema: il tempo. Da esso si accennano appena, come corollari di un teorema principale, le riflessioni su stampa, caricatura, coesione sociale, censura, suicidio, relazioni amorose, perversioni ecc. Personalmente avrei apprezzato che l'autore spendesse qualche riga in più per offrire il proprio punto di visto in modo meno nebuloso. Ma egli impersona molto fedelmente il protagonista: evidenzia iperbolicamente sulle pagine di questo romanzo i particolari (della vita), lasciando al lettore facoltà di approfondirle come meglio crede. Una lettura interessante, che è utile compiere due volte almeno e che, a dispetto delle dimensioni del libro, richiede tempo e lo sforzo di numerose riflessioni personali. Chissà che non fosse proprio questo lo scopo di Vasquez: rendere il lettore libero dalle maglie delle reputazioni, attraverso lo sviluppo individuale d'un pensiero.
Le originali riflessioni sul tempo, sulle relazioni che intercorrono tra gli esseri umani, talvolta estremamete istintive, spesso indotte e speculative, sull' enorme responsabilità di coloro che in qualche modo sono investiti del potere di giudicare gli altri quotidianamente (il giornalismo, la stampa...), farebbero di questo romanzo una prova importante nel quadro della nuova letteratura sudamericana e mondiale. Peccato per la parte finale, dove immagini preconfezionate da sceneggiato televisivo sembrano prendere il sopravvento.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore