Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La strada degli errori. Il pensiero femminnista al bivio - Élisabeth Badinter - copertina
La strada degli errori. Il pensiero femminnista al bivio - Élisabeth Badinter - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
La strada degli errori. Il pensiero femminnista al bivio
Attualmente non disponibile
10,92 €
-5% 11,50 €
10,92 € 11,50 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,50 € 10,92 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,50 € 10,92 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La strada degli errori. Il pensiero femminnista al bivio - Élisabeth Badinter - copertina

Descrizione


Un manifesto del nuovo femminismo che attacca le pratiche e le ideologie del pensiero femminista. L'autrice contesta al movimento femminista di essersi asserragliato nel separatismo e nella lotta contro il sesso maschile, abbandonando l'universalismo e la rivendicazione dei pari diritti. Il separatismo relega le donne nel ghetto dal quale erano uscite e le riconsegna a ruoli subalterni maternali, oppure le sospinge verso un'autosufficienza sessuale che impedisce loro ogni scambio positivo con la società maschile e ogni possibilità di influenzarne l'evoluzione. La criminalizzazione della sessualità maschile ha avallato, secondo l'autrice, il rigorismo morale tipico della destra sessuofoba.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
9 febbraio 2004
148 p., Brossura
9788807170935

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Claudia
Recensioni: 5/5

Mentre negli anni '70 il femminismo si batteva per la parità, da una quindicina d'anni le femministe si battono piuttosto per la differenziazione, attraverso il vittimismo. E questo rende sempre più amari e distanti i due sessi. Analisi lucida ed equilibrata. Utile in particolare in Italia, dove il vittimismo (come la furbizia in passato) sembra essere ormai diventato un fine in sè.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Élisabeth Badinter

1944

Elisabeth Badinter (1944), filosofa, è tra le intellettuali che più hanno contribuito a costruire l'edificio teorico del femminismo francese. Da sempre vicina al Mlf (Mouvement de libération des femmes), successivamente si è dedicata agli studi accademici sull'Illuminismo. Nel 1980 ha pubblicato L'amour en plus (Tea 1993) in cui ha smantellato l'idea che l'istinto materno sia innato. Nel 1986, in L'un est l'autre (Longanesi 1987), àncora i principi dell'universalismo al pensiero femminista, mentre in Paroles d'hommes (POL 1989) e XY, de l'identité mascoline (Longanesi 1993) ha approfondito le problematiche dell'identità maschile. Tra i suoi altri libri, un importante testo su Condorcet (1996); Emilie Emilie, l'ambition féminine au XVIII...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore